Home » Notizie Puglia » News BAT »
Uno dei manieri più cari a Federico II di Svevia continua, a distanza di secoli, ad essere apprezzato e visitato da ogni parte d’Italia (ma non solo). Il Castel del Monte, infatti, è stato il 26° sito dello Stivale più visitato nel 2019.
Solamente durante gli ultimi 12 mesi, infatti, sono state registrate ben 269.794 visite all’interno del maniero federiciano. Questo dato ha permesso al sito di importanza turistica, storica e culturale di superare se stesso: un anno prima la biglietteria di Castel del Monte si era fermata ‘solamente’a 267.650 visite.
Scopro di più su: Castel del Monte, la storia dietro la bellezza
Patrimonio UNESCO dal 1996, il maniero dalla forma ottagonale è risultato più visitato di Castel Sant’Elmo, della Galleria Nazionale delle Marche, delle Terme di Caracalla e del Museo di Capodimonte.
I numeri registrati, dunque, hanno ben confermato come questo monumento nazionale sia apprezzato anche al di fuori dai confini italiani: tra i tanti turisti affascinati dalla struttura, infatti, in tantissimi sono stati quelli provenienti dagli Stati Uniti d’America, Germania, Russia e Giappone.
Seppur piuttosto distante dai siti che hanno caratterizzato i primi posti della classifica, il Castel del Monte non teme la concorrenza e continua ad aumentare il numero dei visitatori di anno in anno.
Il podio, come facilmente intuibile, è occupato dal Colosseo, visitato da oltre 7,5 milioni di visitatori. Con 3 milioni di turisti in meno, le Gallerie degli Uffizi hanno ottenuto 4,4 milioni di ingressi, seguiti a ruota libera da Pompei.
Il resto della classifica, invece, vede i seguenti monumenti:
Data: 28 Gen 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.