Martignano: Carnevale della Grecia Salentina e Martignanese
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Carnevale della Grecia Salentina e Martignanese, tutto il programma

Carnevale della Grecia Salentina e Martignanese, tutto il programma

Carnevale della Grecia Salentina e Martignanese
Evento
Carnevale della Grecia Salentina e Martignanese
Località
Martignano (LE)
Data/periodo
dal 2 al 18 feb 2018
Ingresso
gratuito

L’allegria del Carnevale contagia tutta la Puglia. È pronto a colorare le strade della città di Martignano (Le) la XXXIIesima edizione del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, portando all’attenzione di tutti tematiche importanti come i diritti civili, la solidarietà, la lotta contro ogni forma di violenza, l’accessibilità, l’integrazione multiculturale e l’eco-sostenibilità.

È ormai in moto da mesi la macchina organizzativa dell’evento, costituita dal Coordinamento del Carnevale (Pro Loco di Martignano, Associazione Salento Griko, Gruppo Donatori Fratres Martignano) guidato dal Comune di Martignano, con il sostegno fattivo di alcune Associazioni del territorio (Club Salento Giallorosso e Gruppo Amici te lu Paulinu), la collaborazione progettuale del Parco Turistico Culturale Palmieri, e la partecipazione attiva dell’Istituto Comprensivo di Calimera-Martignano.

L’edizione 2018 del Carnevale si conferma ancora una volta una manifestazione collettiva che vedrà protagonista tutte le comunità dell’area grika del Salento e dei territori limitrofi, aperta alla partecipazione, libera e gratuita, di carri allegorici, gruppi mascherati, maschere singole.

PROGRAMMA

VENERDÌ 2 FEBBRAIO
Ore 19.00 Parco Turistico Culturale Palmieri
Incontro di presentazione del Carnevale Griko
Il Carnevale dei Diritti – No alla Violenza!

DOMENICA 4 FEBBRAIO
Ore 17.00 Scuola Primaria dell’Infanzia di Martignano
Carnevale dei Piccoli con intrattenimento ludico, musicale, truccabimbi e lo SHOW con le BOLLE di SIMONE MELISSANO

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO
Ore 10.00 Scuola Primaria dell’Infanzia Martignano
Vestizione de lu Paulinu, la tradizionale maschera martignanese preparata dal gruppo gli “Amici te lu Paulinu”.

DOMENICA 11 FEBBRAIO
Ore 14.30 Grande sfilata di gruppi mascherati e Carri allegorici

  • Ritrovo in Piazza Calvario ed iscrizioni gratuite alla sfilata;
  • Apertura sfilata a cura degli sbandieratori e Musici della Città di Oria;
  • Corteo da Largo Calvario a Piazza della Repubblica;
  • Arrivo in Piazza della Repubblica con esibizione degli Sbandieratori e Musici della Città di Oria e della Tribù dei sempre allegri;
  • A seguire le premiazioni

MARTEDI’ 13 FEBBRAIO
La morte te lu paulinu
Con la sua maschera in cartapesta (opera dell’artista salentina Nico Rizzo), lu Paulinu, fin dal mattino assisterà ai consueti riti funebri, fino al corteo per le vie principali del paese che lascerà lo spazio allo spettacolo serale. Alle 20.00, in Piazza della Repubblica, lo spettacolo teatrale della sera prevede, come al solito, tanti riferimenti a vicende politiche locali a quelle nazionali, dagli intrighi amorosi di paese, alle nuove dinamiche sociali. A seguire, presso il Centro Polivante Kafar Matta, in Piazza della Repubblica, sarà offerto il pasto pubblico (lu Consulu) a tutti i “chiangimorti” accorsi, per far degustare (il tutto gratuitamente) quanti si saranno uniti al dolore per la Morte te lu Paulinu Cazzasassi.
La serata si concluderà con la lettura del testamento ed il conseguente rogo del fantoccio che raffigura “lu Paulinu Cazzasassi” con la collocazione della “Quaremma”, fantoccio tipico del costume popolare simbolo dell’inizio della Quaresima dopo l’opulenza dei giorni di Carnevale.

DOMENICA 18 FEBBRAIO
La Pentolaccia – Serata in musica ed allegria
Ore 18.30 Centro Kafar Matta
Evento conclusivo del Carnevale in musica, cabaret e gastronomia per grandi e piccini.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento