Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Settimana intensa nella città di Fasano, immersa nei preparativi per la quarta edizione del Carnevale D’epoca, in programma domenica 3 marzo. La manifestazione è organizzata dall’associazione Fasano Fotografica di Mauro Martellotta, in collaborazione con: Carmen Pistoia, il maestro Domenico Colucci, Domenico Mileti, Gianfranco Mazzotta e Rosalba Fucci, col Patrocinio del Comune di Fasano.
A partire dalle ore 17.30, Piazza Ciaia e l’intero centro storico saranno lo scenario per momenti di animazione, con musiche e balli, e per l’attesissima sfilata dei figuranti in abiti d’epoca, che rievocano lo stile veneziano del periodo compreso tra il 1500 e il 1800.
Per l’occasione, sarà allestita una passerella lunga 40 metri, che si snoderà lungo via del Balì, largo Seggio, via Santa Teresa, via Fogazzaro e piazza mercato vecchio e ritorno, sulle note di due violiniste d’eccezione, Chiara Conte (Piazza Ciaia dalle 18 alle 19.10) e Antonella Rossini (Portici delle Teresiane dalle 18.40 alle 19.40). Gruppi provenienti da tutta Italia si contenderanno i premi per le maschere più belle, mentre il gruppo fotografico Photo Digital Puglia parteciperà al contest per la foto della maschera più bella.
La manifestazione sarà animata dall’esibizione di artisti fasanesi e atleti più volte campioni italiani di danza sportiva paralimpica
Ore 17:30 Appuntamento in Piazza Ciaia per l’inizio dell’evento.
Ore 17:30 – 20:45 Esibizione del sassofonista Latianese Salvatore D’Ambrosio, in largo San Giovanni
Ore 17:45 Esibizione dei più volte campioni italiani di danza sportiva paralimpica, Raffaella Chiatante e Giacomo Marzolla a cura della Scuola di ballo di Monopoli “Living Dancing” diretta dalla maestra Mina Campanelli
Ore 18:00 Esibizione della strepitosa violinista brindisina Chiara Conte con sfilata in passerella dei figuranti.
Ore 18:40 Esibizione della carismatica violinista Antonella Rossini, presso i Portici delle Teresiane
Ore 19:40 Esibizione della cantante fasanese Vita Furio, reduce della recente partecipazione al format “Sanremo Unlimited” e fondatrice dell’associazione musicale “Mavy emotions”, in Piazza Ciaia
Ore 21:00 Premiazione delle maschere più belle e saluti finali