Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Approderà nel Salento il servizio di car sharing, con la flotta Renault di 4USMobile, con avviamento prima nella città di Tricase, per poi essere esteso a Galatina, Maglie, Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca. Il progetto intitolato “Metropoli Diffusa del Basso Salento” è stato presentato negli scorsi giorni a Lecce, con Loredana Capone, assessore all’industria turistica e culturale della regione Puglia, con Alessandro Delli Noci, vicesindaco di Lecce, Carlo Chiuri, sindaco di tricase, Ippazio Antonio Morciano, coordinatore dell’area interna Sud Salento Unione dei comuni e Francesco Fontana Giusti, direttore comunicazione e immagine Renault Italia.
Un progetto fortemente voluto da quattro anni, portato a compimento grazie alla forte determinazione dell’amministrazione e di tutti coloro che vi hanno partecipato. Il servizio di car sharing per il Salento è stato voluto del tutto elettrico per consentire ai residenti di avere una soluzione alternativa, sostenibile ed economica all’uso dell’auto, oltre che ai turisti per raggiungere autonomamente tutte le località.
Il territorio salentino si sta confermando come territorio all’avanguardia anche sotto il punto di vista della sostenibilità e della salvaguardia a livello ambientale, con cultura e turismo sostenibile come punti di forza per la crescita e lo sviluppo. Tutto questo è inoltre possibile grazie alla conformazione del Salento, con 97 comuni e frazioni che vanno a determinare un fitto reticolato di centri abitati che creano una metropoli diffusa di 3.000 kmq per un totale di 800mila abitanti.
Forte è il pendolarismo tra le aree interne nel corso dell’anno oltre alla non trascurabile consistenza dei flussi turistici sempre in crescita, per i quali il trasporto pubblico non è ancora adeguato. Per la flotta del car sharing è stata scelta Renault ZOE, berlina 100% elettrica con un’autonomia di 300 km in condizioni di guida normali, con l’obiettivo di avere 50 unità entro l’inizio del 2019. Il servizio funzionerà tramite app per smartphone o tramite il sito www.4usmobile.com per iniziare il noleggio.
Numerosi i privilegi di queste vetture che possono circolare tra i comuni del Basso Salento dall’aeroporto di Brindisi e Santa Maria di Leuca, con libero accesso alle ZTL e possibilità di essere lasciate nelle aree urbane al termine dell’utilizzo o parcheggiate senza chiusura del noleggio se le si vuole riprendere.
Data: 2 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.