Ricetta: Capunti rucola e pomodorini
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Capunti rucola e pomodorini: primo piatto semplice e veloce

Capunti rucola e pomodorini: primo piatto semplice e veloce

Capunti rucola e pomodorini

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

I tipici profumi del Mediterraneo si incontrano in questo piatto con la tradizione pugliese della pasta fresca fatta a mano, per l’appunto i capunti. Questo primo piatto è una certezza di profumi e bontà, dove la naturalezza della rucola e dei pomodorini si sposa con il salato caratteristico delle acciughe.

Un piatto davvero fresco e al tempo stesso goloso, consigliatissimo d’estate sia per la velocità con la quale lo si prepara che per i sapori leggeri e genuini. Un piatto che si prepara con grande facilità e davvero pochi semplici ingredienti. Ottima sostituzione per un intero pranzo, contiene al suo interno sia vegetali che pesce, per un risultato comunque leggero ed un apporto calorico minimo, provare per credere!

Capunti rucola e pomodorini
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
1065 calorie
Grassi (per porz.)
84 grammi
Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
20 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 350 g di capunti freschi
  • 10 pomodorini
  • 2 mazzetti di rucola selvatica
  • 4 acciughe salate
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • peperoncino q.b.
preparazione ricetta

Preparazione Capunti rucola e pomodorini


Pulite accuratamente la rucola, separando le foglie dai gambi ed in seguito tamponate con un panno le eventuali gocce d’acqua. In una pentola portate a bollore dell’acqua salata. Una volta raggiunto il bollore immergetevi dapprima la rucola e a distanza di 5 minuti i capunti. Separatamente in un tegamino riscaldate dell’olio extra vergine d’oliva, in cui lascerete soffriggere le acciughe pulite e spezzettate lasciandole soffriggere per qualche minuto. Aggiungete a questo composto i pomodorini lasciandoli cuocere per cinque minuti. Versate infine i capunti nell’olio con acciughe e pomodorini. Dopo aver saltato il composto per alcuni minuti aggiungetevi il peperoncino amalgamando infine il tutto.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento