Home » Notizie Puglia » News Bari »
Cresce l’attesa a poco meno di due settimane dall’approdo del Giro d’Italia 2017 di ciclismo in terra pugliese: il 12 maggio la carovana in rosa approderà ad Alberobello da Castrovillari, in Calabria, mentre sabato 13 maggio sarà tempo di vivere una tappa completamente pugliese. Da Molfetta a Peschici, fra l’azzurro dell’Adriatico e il verde del Gargano. Una giornata indimenticabile per l’edizione numero 100 del Giro, che torna nel tacco d’Italia a tre anni dall’ultima volta, datata 2014, con la quarta tappa da Giovinazzo a Bari, contraddistinta dalla pioggia e dalle polemiche per l’asfalto viscido.
Tante sono le iniziative che stanno anticipando l’evento: tra queste, si inserisce la mostra “Capogiro” dei Maestri Marco Lodola, Michele Volpicella, Gennaro Barci e Robin Volland, composta da sculture luminose a tema e organizzata in occasione della tappa Molfetta-Peschici: sarà inaugurata oggi, sabato 29 aprile alle 18:30 nel Puglia Outlet Village di Molfetta alla presenza dei due curatori Nicoló Giovine e Sebastiano Pepe, soci fondatori dell’Avangart. 40 le opere complessivamente esposte, di cui 20 di Lodola, 18 di Barci e una a testa realizzata da Volpicella e Volland, per un assaggio d’arte concesso in anteprima a Puglia.com e qui consultabile.
LE TAPPE- La gara ciclistica in rosa, nata nel 1909, si correrà dal 9 maggio al 1 giugno e partirà da Belfast, per un inizio di giro con tappe con finale pressoché piatto adatte ai velocisti. Non mancheranno le montagne con le salite di: Viggiano, Cippo di Carpegna, Lo Zoncolan, o Stelvio, il Gavia e l’arrivo al Rifugio Panarotta. Verrà, disputata una cronoscalata di 26,8 km da Bassano del Grappa aCima Grappa. Una cronometro individuale: l’affascinante Barbaresco – Barolo, nelle terre del vino nei pressi di Alba, di 46,4 km, la cronosquadre di 21,7 km da disputarsi a Belfast in apertura di giro.
Data: 29 Apr 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.