Si terrà il 24 settembre, nella prima domenica di autunno il diciannovesimo appuntamento per la celebrazione di uno dei momenti più significativi e suggestivi della stagione vitivinicola. L’evento Cantine aperte in vendemmia infatti sarà quest’anno all’insegna della solidarietà per le zone colpite dal sisma nelle Marche, con l’iniziativa della “Bottiglia Solidale”.
Dodici aziende pugliesi apriranno le cantine agli enoturisti in un periodo di lavoro intenso, dove si condivide il fermento per la vendemmia. Questo momento sarà un’incredibile occasione per scoprire, vedere e degustare vini nelle stesse strutture in cui vengono elaborati grazie al lavoro dei vignaioli. Moltissime le attività correlate organizzate nelle stesse cantine dai produttori, per rendere piacevoli queste giornate, tra cui mostre d’arte, spettacoli musicali e pic nic organizzati direttamente in cantina. L’area di Castel del Monte per l’occasione vedrà l’apertura delle aziende Tor de Falchi a Minervino Murge, Rivera, Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, La Cantina di Andria ad Andria, Villa Schinosa a Trani, Torrevento a Corato, Mazzone a Ruvo di Puglia, Cantine Imperatore ad Adelfia. Nell’area della Magna Grecia si potranno visitare le Tenute Emera e le Cantine di Lizzano a Lizzano, Il Consorzio Produttori Vini Manduria a Manduria, mentre in Salento Salice Salentino da Leone De Castris.
Quest’anno grazie alla mappa disponibile su Google Maps si potrà scegliere ed organizzare il proprio itinerario con molta praticità, connettendosi da tablet e smartphone al sito www.mtvpuglia.it cliccando sulla mappa in homepage. Selezionando la singola cantina sarà possibile conoscere orari di apertura e programma delle attività. Per questa straordinaria diciannovesima edizione continua la solidarietà per sostenere le popolazioni del Centro Italia che sono state colpite dal sisma. In quest’occasione infatti si potrà acquistare la “Bottiglia solidale” nel progetto realizzato dal Movimento Turismo del Vino Marche, adottato da tutte le regioni italiane. Le cantine italiane aderenti all’iniziativa apporranno sui vini l’etichetta solidale realizzata dall’artista marchigiano Andrea Agostini (AGO), vendendoli al simbolico prezzo di 10 euro, il raccolto sarà devoluto all’acquisto di un’ambulanza attrezzata.
Programma Cantine Aperte
- Murge
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli | Andria
Contrada Zagaria S.C. 59
Tel. +39.0883 569511
GPS: 41.231956, 16.202703
www.contespagnolettizeuli.it
Orario apertura: 10.00 – 18.00
Programma: Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione gratuita
dei vini di produzione in abbinamento a gastronomia tipica del
territorio. Minicorsi di degustazione dei vini di produzione condotte da
guide esperte. La giornata sarà allietata dall’esibizione dei falchi
della Murgia. Area giochi per i bimbi. - Rivera | Andria
S.P. 231 km 60+500
Tel. +39.0883 569510
GPS: 41.197032, 16.121486
www.rivera.it
Orario apertura: 10.00 – 18.00
Programma: Visite guidate in cantina e ai vigneti (su prenotazione),
degustazione gratuita dei vini di produzione. Dalle ore 13 alle 15 sul
prato della vecchia masseria, sarà possibile degustare salumi, formaggi
e carni proposte da artigiani locali. Possibilità di acquisto della
“Bottiglia Solidale”. - La Cantina di Andria / Vignuolo | Andria
Via Sosta S. Riccardo, 1
Tel. +39 0883 542912
GPS: 41.219911, 16.295227
www.vignuolo.it
Orario apertura: 10.00 – 18.00
Programma: Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di
produzione. Su prenotazione possibilità di visita ai vigneti. Dalle ore
13 alle 15 abbinamento cibo/vino in cantina. (su prenotazione, costo
Euro 3,00). - Tor de’ falchi | Minervino Murge (BT)
Contrada San Girolamo Monte Lettieri sn
Tel. +39 334 5631352
GPS: 41.124778, 16.017361
www.tordefalchi.com
Orario apertura: 10.00 – 21.00
Programma: Dalle ore 10 alle 21: Visita in cantina (Opificium ArteVino)
e ai vigneti ogni 45 minuti. Degustazione gratuita dei vini di
produzione. Mini corsi di degustazione con fondamenti e metodologie di
approccio basilare all’analisi sensoriale in tre sessioni
giornaliere*.
Mostra in bottaia delle opere realizzate in occasione del concorso
“EtiKettovic” realizzato in collaborazione con la Galleria d’Arte
Moderna di Bergamo.
Dalle ore 13 alle 15: Light lunch in cantina con degustazione di
prodotti tipici dell’Alta Murgia in abbinamento ai vini di produzione (a
pagamento – costo 15 Euro)*.
*(è richiesta la prenotazione anticipata a info@tordefalchi.com) - Villa Schinosa, Trani
S.P.130 (Trani – Corato), 178
Tel. +39.0883 580612
GPS: 41.245358, 16.418483
www.villaschinosa.it
Orario apertura: 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Programma: Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di
Moscato di Trani Doc e di vini autoctoni del territorio. - Torrevento | Corato (BA)
S.P. 234 – km 10+600
Tel. +39.080 8980923
GPS: 41.104264, 16.420735
www.torrevento.it
Orario apertura: 10.00 – 13.30 | 15.00 – 18.00
Programma: Visite nell’antica Cantina ad orari stabiliti seguendo un
percorso guidato dai Responsabili Aziendali. Sarà possibile visitare i
Vigneti con un servizio navetta
messo a disposizione dall’Azienda. All’esterno, sotto il porticato,
degustazione gratuita dei vini di produzione in abbinamento a prodotti
gastronomici tipici,
acquistando (o prendendo su cauzione) apposito calice in vetro.
All’interno della sala degustazione e convegni i Sommelier svolgeranno
ad orari prestabiliti Laboratori (mini-corsi) di degustazione.
Mostra all’aperto “Carri & Carrozze”. Musica dal vivo
(musicaaroundtheworl di Mimmo Mazzilli Trio). Degustazione di gelato
artigianale ai Gusti Nero di Troia e Moscato (Gelateria Shaday -Corato).
Giochi gonfiabili per bambini - Mazzone | Ruvo di Puglia (BA)
Strada Provinciale 22 Ruvo-Palombaio 460 a
Tel. +39.340 0683993
GPS: 41.105553, 16.499867
www.aziendamazzone.it
Orario apertura: 10.00 – 19.00
Programma: Visite guidate in cantina e ai vigneti. Degustazione gratuita
dei vini di produzione. Minicorsi e laboratori di degustazione. Tutti
gli appuntamenti:
Ore 10.00 sla “Vendemmia dei bambini”, i piccoli saranno coinvolti nel
taglio e nella pigiatura dell’uva;
Ore 11.00 apertura banchi d’assaggio;
Dalle 11.00 alle 12.00 e poi il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 sarà
possibile visitare il vigneto e la cantina;
Alle 13.00 ci sarà la “Grigliata del vignaiolo” un’occasione di
convivialità molto gustosa in cui abbinare la carne e il vino. (Per la
grigliata è necessaria la prenotazione) - Cantine Imperatore – Adelfia (BA)
Via Marconi, 36
Tel:+39 080 4594041 – 392 3507545
GPS: 41.0017, 16.87173
www.cantineimperatore.it
Orario apertura: 11.00 – 13.00 | 15.00 – 20.00
Programma: Possibilità di visita ai vigneti e alla cantina.
Degustazione dei vini di produzione. Dalle 13,00 alle 15,00 su
prenotazione (€ 15,00) abbinamento cibo/vino con prodotti tipici
locali e carne al barbecue. Verticale di Orange Wine e concerto al
tramonto. - Magna Grecia
Tenute Eméra | Lizzano (TA)
c/o Masseria Porvica
Contrada Porvica incrocio SP 123/124
Tel. +39 0832 704398
GPS: 40.353474, 17.425750
Orario apertura: 10.00 – 18.00
Programma: Visita alla masseria e alla cantina con la bottaia ipogea, e
ai vigneti. Degustazione guidata dei vini di produzione. Alle ore 13
alle ore 15 possibilità di pranzo in cantina (Euro 15,00 a persona su
prenotazione) con calice di vino. - Cantine Lizzano | Lizzano (TA)
Corso Europa 37/39
Tel. +39.099 9552013 – 14
GPS: 40.387415, 17.442056
www.cantinelizzano.it
Programma: Visita guidata in cantina e degustazione gratuita dei vini di
produzione. Su prenotazione visita ai vigneti. Inoltre possibilità di
visita al Museo Civico della Paleontalogia di Lizzano. - Produttori Vini Manduria | Manduria (TA)
Via Fabio Massimo, 19
Tel. +39.099 9735332
GPS: 40.406070, 17.635734
www.cpvini.com
Orario apertura: 10.00 – 18.00
Programma: Visita guidata in cantina e al “Museo della Civiltà del Vino
Primitivo”. Degustazione gratuita dei vini di produzione e mini corsi di
degustazione. Dalle ore 13 alle 15, degustazione gratuita di un piatto
della tradizione enogastronomica locale in abbinamento ai vini di
produzione. - Salento
Leone de Castris | Salice Salentino (LE)
Via Senatore De Castris, 26
Tel. +39.0832 731112
GPS: 40.382466, 17.965831
www.leonedecastris.com
Orario apertura: 11.00 – 19.00
Programma: Dalle 13,00 alle 15,00 pranzo à la carte presso il
ristorante Milo di Villa Donna Lisa Wine Hotel (
info@villadonnalisa.com). Visita guidata al Museo del vino “Piero e
Salvatore Leone de Castris” e degustazione gratuita di 5 etichette di
produzione.