Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
D’Estate a Canne della Battaglia, questo è il nome con cui prenderanno il via una serie di eventi da luglio ad agosto presso la storica Canne della Battaglia, frazione della città di Barletta dall’incredibile valore archeologico, tra il parco archeologico e l’antiquarium.
L’iniziativa prevede una serie di appuntamenti organizzati dalla Regione Puglia, Comune di Barletta, il Polo Museale della Puglia e Teatro Pubblico Pugliese, comprendendo visite guidate, laboratori didattici, percorsi di trekking e yoga, osservazioni astronomiche, concerti, rappresentazioni teatrali. L’obiettivo di un’offerta così vasta, rigorosamente a ingresso gratuito, è di richiamare l’attenzione di un pubblico numeroso, così da condurre chiunque a scoprire il fascino di Canne della Battaglia.
Dal 21 luglio in poi gli eventi previsti in calendario, prenderanno il via con un’agenda fitta e a dir poco interessante. Alle ore 18:00 si partirà con l’Archeotrekking, aperto a tutti indipendentemente dall’età, un viaggio nel passato storico di una location affascinante.
Il 28 luglio al via Canne Experience, con Hata Yoga alle ore 18:00 e una visita guidata dedicata presso le rovine di Canne della Battaglia alle ore 19:15.
L’anniversario della storica battaglia di Canne della Battaglie occuperà l’intera giornata del 2 agosto, dalle ore 10:00 alle 20.00, con Living History, una ricostruzione storica della vita negli antichi accampamenti romani ai tempi della battaglia, con visite guidate a partire dalle ore 18:00. Alle ore 20:00 è in programma lo spettacolo Addio Nuvole… Ovvero la guerra di Annibale Barca.
A spasso nella Storia, una passeggiata tra i vari racconti di Tito Livio, prenderà il via il 5 luglio alle ore 17:30, mentre alle ore 19:00, per i bambini, è previsto il laboratorio didattico Archeogiocando.
La testa tra le stelle l’11 agosto, con visite guidate ore 19:00, Archeoaperitivo alle ore 20:30 e Sotto il cielo di Canne della Battaglia, una serata dedicata all’osservazione degli astri con divulgazione astronomica alle ore 21:30.
Il 18 agosto, alle ore 18:00, oltre le classiche visite guidate, atteso il laboratorio didattico per bambini Antichi Vasai, a cui seguirà I numeri dell’Anima, spettacolo tratto dal Menone di Platone alle ore 20:00.
Alle ore 18:00 del 26 agosto non solo visite guidate ma anche Giardini Zen, laboratorio dedicato ai più piccoli, mentre alle ore 20:00 un concerto con Raiz e Radicanto dal titolo I Figli di Annibale.
D’Estate a Canne della Battaglia riporta la frazione della città di Barletta al centro della sua estate, con eventi adatti a tutti rigorosamente con ingresso gratuito.