Martina Franca: Cammino delle sette Chiese
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Cammino delle sette Chiese, una passeggiata nel cuore della Valle d’Itria

Cammino delle sette Chiese, una passeggiata nel cuore della Valle d’Itria

Cammino delle sette Chiese
Evento
Cammino delle sette Chiese
Località
Martina Franca (TA)
Data/periodo
29 ott 2017
Orario
dalle 10:00 alle 13:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
3665999514

La Cooperativa Serapia, da tempo promotrice di iniziative volte a valorizzare e preservare il patrimonio naturalistico e storico-artistico pugliese, ha in cantiere una suggestiva passeggiata nel cuore della nostra regione che, dal centro storico di Martina Franca, porterà alla scoperta dei tesori preziosi della Valle d’ItriaDomenica 29 ottobre, i partecipanti avranno l’opportunità di trascorrere una giornata tra mascheroni apotropaici, eleganti fiaccoloni, conchiglie e foglie d’acanto ricavate nella pietra calcarea, attraversando i vicoli e le piazze della città martinese.

Tappa fondamentale dell’itinerario, il santuario di Sant’Antonio ai Cappuccini, antico luogo di culto da cui prende origine il nome della Valle della Madonna Odegitria. La passeggiata proseguirà poi verso la monumentale porta di accesso alla città antica e, attraverso il corso principale, si fermerà presso l’imponente Basilica di San Martino dal vertiginoso prospetto rococò,  all’interno della quale sono custodite le reliquie di Santa Comasia, di esclusiva devozione martinese, e la singolare statua lignea della Madonna Pastorella, di provenienza spagnola. Seguiranno le altre 6 chiese previste nel percorso, tra cui quella dedicata a San Domenico con l’annesso chiostro quattrocentesco e la chiesa di Santa Maria della Misericordia, sconosciuta ai più e ricavata all’interno del convento delle Monacelle, dove si rinnova da secoli la devozione per il Volto Santo di Gesù. Dalla città alla campagna, ammirando le tipiche costruzioni coniche in pietra a secco, i famosi “trulli”, si raggiungerà la chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini, cogliendo l’occasione per visitare anche la piccola cripta scavata nella roccia, originario luogo di culto per la Vergine Odegitria di importazione orientale.

INFO E DETTAGLI

Quota di partecipazione: 6 euro a persona (3 euro i bambini da 6 a 10 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino fino a 10 anni partecipa gratuitamente.
Percorso: di bassa difficoltà, di 2,5 km circa lungo strade lastricate del centro storico e strade asfaltate a bassa percorrenza in campagna.
Durata: dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Raduno: ore 10.00 presso la Porta di Santo Stefano in piazza XX Settembre.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento