Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Dopo la chiusura del reparto di Rianimazione del Perrino di Brindisi un’altra buona notizia: è stata dimessa l’ultima paziente Covid ricoverata in Pneumologia.
Scopri di più su: Coronavirus, a Brindisi vuoto il reparto di Rianimazione
Come comunicato in una nota stampa dal primario Eugenio Sabato, una donna di 45 anni è stata nella mattinata di ieri, lunedì 18 maggio, trasferita nel reparto di Malattie Infettive. Questa scelta è stata presa dopo l’accertamento sulle buone condizioni di salute della paziente.
Anche Pneumologia, come Medicina Interna, verrà ora sanificato e riaprirà a breve. Come reso noto da Sabato, hanno iniziato a lavorare come reparto Covid lo scorso 13 marzo. Da quella data in poi ci sono stati tanti pazienti che si sono susseguiti, il cui numero totale ha sfiorato la cinquantina. Nella sola fase iniziale dell’emergenza tutti i 18 posti letto sono stati occupati.
Il personale sanitario del reparto, come spiegato, ha gestito tutti quei malati che avevano bisogno di ossigenoterapia e ventilazione polmonare, mentre i pazienti paucisintomatici andavano in Malattie Infettive. Quelli molto gravi, come facilmente intuibile, sono stati intubati e sono stati portati in Rianimazione.
Come concluso dal primario, la prima ondata è stata di pazienti oncologici o più anziani: Pneumologia è riuscita a reggere in una fase in cui i malati erano tanti e la patologia era sconosciuta.
Ad essere risultato fondamentale il confronto in web conference con i colleghi di altri ospedali per stilare un protocollo. Alla fine di marzo il numero di ricoverati è diminuito, erano più giovani e meno gravi rispetto ai precedenti.
Un segno di ritorno alla normalità.
La diminuzione dei casi da Covid-19 in Puglia sembra riguardare l’intera regione. Anche il bollettino medico di ieri, lunedì 18 maggio, ha confermato il trend in calo degli scorsi giorni.
Su866 test per l’infezione da Covid-19 sono risultati positivi 8 casi, così suddivisi:
Data: 19 Mag 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.