Borgagne: Borgoinfesta
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Borgoinfesta, a Borgagne torna il festival dei sapori pugliesi

Borgoinfesta, a Borgagne torna il festival dei sapori pugliesi

Borgoinfesta
Evento
Borgoinfesta
Località
Borgagne (LE)
Data/periodo
dal 2 al 4 giu 2017

Un assaggio d’estate, quello che ogni anno si respira a Borgagne, frazione di Melendugno, in occasione della grande kermesse culturale dedicata all’agricoltura “Borgoinfesta”  in programma dal 2 al 4 giugno 2017.

Edizione numero tredici per questa manifestazione che celebra come un rito il legame viscerale che i pugliesi hanno con la loro terra. Non a caso, è stato riconfermato il tema “Voci di terra” perseguendo l’obiettivo di pensare ad un cambiamento possibile che passi da un approccio culturale e colturale differente, in nome di un’agricoltura sostenibile.

Spazio importante riservato all’accoglienza e alla solidarietà, attraverso la raccolta fondi di Borgofratellanza con “ManiaperteversolAfrica”, a sostegno della realizzazione di un grande pollaio all’interno dell’orto di Ouenou (in Benin), per il sostentamento alimentare ed economico dell’orfanotrofio nato grazie a Monsignor Martin.

Nel lungo corridoio a cielo aperto tra piazza Sant’Antonio e il Grande Olmo spunteranno laboratori, mercatini, installazioni artistiche, racconti che, ovviamente, andranno ad aggiungersi alla tradizione culinaria che riempirà la piazza dell’irresistibile profumo dei piatti locali poveri e preziosi al tempo stesso, frutto della fatica e dell’esperienza delle donne di Borgagne. Tuttavia, Borgoinfesta non è solo solidarietà, gusto, arte e artigianato. Numerosi sono, infatti, i momenti di intrattenimento e di festa previsti:

venerdì 2 giugno ci sarà il gradito ritorno di Marco Poeta e Roberto Licci che quest’anno raccontano in musica l’incontro di blues e Mediterraneo nel progetto Grico ‘n Blues.

sabato 3 giugno si esibiranno invece la Unzapzap Bif Band e l’Orchestra Popolare di via Leuca con musiche e danze che chiuderanno la serata.

domenica 4 giugno, un grande ritorno in piazza Sant’Antonio con la Notte delle Cento Chitarre diretta da Luca Morino, una grande orchestra spontanea che diffonderà le Grida di Terra con percussioni, cantanti e, in particolare, tantissimi chitarristi per un momento di condivisione musicale in cui le barriere di età e competenze vengono meno, in favore della passione per questo strumento e per le armonie che si legano alla musica tradizionale. Subito dopo, a conclusione dell’evento, sul sagrato della Chiesa Madre si esibirà il progetto Migranti 2.0, diretto dal maestro Luigi Morleo.

Le info e i dettagli del programma su: http://www.borgoinfesta.com

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento