Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
La bellezza è di casa nella Pinacoteca De Nittis di Barletta, pronta ad aprire le porte agli splendidi capolavori di Giuseppe Bodini, artista emblema della pittura italiana ed europea a cavallo tra Ottocento e Novecento.
La mostra dal titolo “Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara”, aperta al pubblico dal 7 dicembre al 3 maggio 2020, rappresenta la prima monografica mai dedicata in Puglia al celebre ritrattista rappresentante della Belle Époque, collega di Giuseppe De Nittisa Parigi.
Noto per l’eleganza raffinata dei suoi quadri, Boldini ha immortalato i protagonisti dell’epoca, da Robert de Montesquiou alla marchesa Luisa Casati, dalla Contessa de Leusse alla Principessa Eulaliae Fuoco d’artificio, riflettendo in loro l’immagine di quel preciso momento storico e culturale.
Nelle 70 opere esposte, provenienti dal Museo Boldini di Ferrara, risaltano subito agli occhi gli abiti attraenti, sguardi sornioni, stoffe pregevoli e ambientazioni lussuose: sarà tracciata la parabola dell’artista emiliano attraverso ogni aspetto della sua produzione, dal paesaggio alla natura morta, dalle vedute di città al ritratto.
Grazie ad un patto di collaborazione, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospiterà quasi in contemporanea una grande esposizione dedicata al pittore barlettano Giuseppe De Nittis, come se ci fosse uno scambio di opere tra due grandi artisti nonché amici. Le due mostre andranno a rappresentare non solo la degna conclusione di un progetto fortemente voluto dalle due Istituzioni museali, ma anche la piena attuazione di un produttivo scambio culturale e professionale tra enti pubblici.
L’arte di De Nittis, benché ancorata ai paesaggi e alle atmosfere pugliesi, è attraversata da un’anima europea. Proprio questa sua peculiarità gli hanno permesso di catturare gli scorci più belli della sua amata città natale, come anche l’affascinante grigiore delle nebbie londinesi e gli sfondi mozzafiato dei boulevard parigini.
Chiuso il 25 dicembre e 1° gennaio.
Bello e completo .