Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Saranno tre giorni all’insegna della buona musica e della cultura dal 5 al 7 agosto, nel corso dei quali prenderà vita il Bisceglie Jazz Festival, fortemente voluto dalla Fondazione Seca di Trani, che ha previsto nella seconda edizione della rassegna Fuori Museo di coinvolgere anche la città di Bisceglie. Il festival nasce a Trani, proprio per questo non mancheranno anche cinque grandi eventi di musica pop proprio nella Perla del Sud, mentre Bisceglie ospiterà la scena jazz.
Natale Pagano, della Fondazione SECA ha raccontato del grande entusiasmo delle istituzioni nell’accogliere quest’iniziativa. L’offerta estiva completata con il jazz vede la musica come protagonista e ponte di cultura e pace. Il jazz come metafora del mare che ondeggiante ricorda questo genere musicale nei suoi ritmi, proprio per questo il Bisceglie Jazz Festival avrà come location e sfondo il mare stesso.
La rassegna estiva prenderà il via proprio durante la festa dei Santi Patroni, con l’atmosfera magica ed incantata dei fuochi d’artificio che incorniceranno le note di Mirko Signorile al quale seguiranno altri grandi nomi della scena internazionale. Tra gli altri musicisti il direttore artistico Mimmo Campanale, che ha voluto la presenza di altri grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale come Fabrizio Bosso, che eseguirà il suo spettacolo sul Torrione di Sant’Angelo, Israel Varela, che si presenterà al Jazz Festival con un progetto interamente dedicato a Frida Khalo.
Tra gli altri artisti Stanley Jordan che direttamente da Chicago, si caratterizza come primo chitarrista ad aver portato all’estremo la tecnica del tapping sulla chitarra che si esibirà nell’Anfiteatro Mediterraneo. Diversi gli altri artisti in concerto come Carolina Bubbico, il trio di Mario Rosini, la Pocket Orchestra di Guido Di Leone ed il piano solo di Nico Morelli. Gli spettacoli avranno tutti luogo sul mare, sull’isolotto del porto al Largo Porta di Mare, sul Torrione di Sant’Angelo, al Teatro del Mare.