Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Ha avuto il via con la donazione di otto defibrillatori l’edizione numero 12 di Birra e Sound, il festival europeo della birra di Leverano. L’evento è organizzato per offrire il piacere di serate trascorse in compagnia di un buon boccale di birra legato a un fenomeno di rivalutazione del mondo del gusto e a tutte quelle novità che stanno interessando sempre di più il popolo della degustazione di qualità.
Durante la serata inaugurale del festival, sul palco centrale, le due aziende Interbrau e Blanche de Namur, rappresentate dai loro responsabili, Sandro Vecchiato e Olivier Degehet, hanno sposato appieno il progetto Birra e Sound per la Vita, finalizzato ad investire parte del ricavato della festa in progetti benefici. Birra e Sound per la Vita rappresenta un momento di collegamento tra le peculiarità del territorio, con il suo patrimonio storico e culturale, le sue tradizioni gastronomiche e aspetti culturali nuovi che permettono accostamenti tra una bevanda come la birra e prodotti tipici salentini per esaltare gusti e profumi di questa terra.
L’idea della manifestazione, in programma fino al 7 agosto, è semplice e innovativa al tempo stesso: attrarre i visitatori riproponendo il fascino e l’atmosfera tipica dei classici luoghi di produzione, dei profumi intensi di birre non sempre conosciute al pubblico, all’interno di un’ambientazione folkloristica tipica dei paesi di tradizione birraia. A ospitarla, un Salento che si sta attestando, soprattutto in questo preciso momento, come un luogo dove presentare eventi legati alla cultura e alle tradizioni particolarmente vicina al mondo della gastronomia e della musica, che porterà la partecipazione di un grande flusso di pubblico non solo regionale ma soprattutto di turisti in cerca di eventi particolari.
Data: 3 Ago 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.