News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Un solo biglietto per viaggiare su più servizi ferroviari: in Puglia è realtà

Un solo biglietto per viaggiare su più servizi ferroviari: in Puglia è realtà

“Con un solo biglietto si potrà viaggiare su più compagnie ferroviarie della Puglia.”
Un solo biglietto per viaggiare su più servizi ferroviari: in Puglia è realtà

I pendolari di tutta Puglia possono tirare un sospiro di sollievo: in questi giorni è stato approvato dalla Giunta un processo che permetterà a chi utilizza servizi ferroviari di diversi gestori, di avvalersi di un biglietto unico che permetterà di viaggiare su più vettori.

Dopo la conferma da parte della Regione, dunque, sono stati stanziati 354mila euro per l’implementazione della piattaforma di vendita, che sarà gestita da Trenitalia, e mediante la quale verranno rilasciati titoli di viaggio ferroviario validi in tutta la regione.

Il concetto parte da un assunto molto semplice: se durante i propri spostamenti, oltre ai mezzi di Trenitalia dovessero essere utilizzati anche quelli di Ferrovie Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano, non sarà necessario acquistare due differenti biglietti.

La nuova piattaforma, inoltre, permetterà di visualizzare in tempo reale e aggiornato eventuali cambiamenti di orario e nuove offerte di vendita.

Come si arriverà al biglietto unico

Durante l’approvazione della novità è stato anche discusso circa la messa in pratica del biglietto unico. Come è stato spiegato, nell’iniziale fase sperimentale, il valore dei biglietti combinati sarà pari alla somma delle tariffe attualmente in vigore nei piani tariffari delle singole società, si procederà a verificare la possibilità di passare a un sistema di calcolo chilometrico, che tenga conto dell’effettiva lunghezza di viaggio, applicando le corrette fasce chilometriche e i relativi sconti progressivi previsti della tariffa regionale pugliese.

Integrazione tariffaria

L’obiettivo di questa novità, dopotutto, è proprio quello di permettere un’integrazione tariffaria che consenta di utilizzare una unica piattaforma di vendita per l’acquisto del viaggio, nonostante si viaggi con diversi gestori ferroviari. L’iniziativa permette di completare l’offerta di trasporto pubblico locale, inteso nel Piano Regionale dei Trasporti come integrazione sia di interventi materiali (infrastrutture, tecnologie e materiale rotabile), che di servizi e politiche incentivanti l’uso del mezzo pubblico.

Sebbene al momento non sia ancora stato reso noto quando si procederà all’avvio almeno della fase sperimentale, l’importanza del progetto fa ben sperare in una velocizzazione dei tempi di realizzazione.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento