Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Un trio tutto pugliese, Domenico Balducci Jazz Trio aprirà la tredicesima edizione del Barletta Piano Festival in programma all’Hotel La Terrazza, dal 28 luglio al 3 agosto. Tutti di alto livello i pianisti che si esibiranno nel corso delle sette serate programmate per gli Amici della Musica «Mauro Giuliani» dal direttore artistico Pasquale Iannone.
La rassegna proseguirà sulle note di Schumann, Paganini e Martinu con il Duo Des Alpes, mentre Angelo Nasuto suonerà Beethoven, Liszt, Rachmaninov e Liebermann. Kiana Reid si cimenterà in un vasto repertorio che spazia da Chopin a Rachmaninov. Nel segno di Beethoven e Chopin sarà anche l’esibizione di Michele Pentrella, seguito dal duo Robert Andres e Honor O’Hea che proporranno una performance di pianoforte a quattro mani. La chiusura del Festival è invece affidata alle composizioni di Roberto Corlianò.
Fondata nel 1978, l’Associazione Amici della Musica “M. Giuliani” rappresenta un’importante realtà nel territorio pugliese da oltre trent’anni, tanto da meritare una posizione di rilievo nel panorama musicale nazionale. Insignita nel 1997 del Premio per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione svolge un ruolo fondamentale nel promuovere le stagioni concertistiche e il Barletta Piano Festival, ospitando grandi solisti e grandi orchestre.
Domenica 28 luglio – ore 21.15
Inaugurazione
Barletta che suona
Domenico Balducci Jazz Trio
DOMENICO BALDUCCI – pianoforte
ENRICO PALMIERI – contrabbasso
FRANCESCO GIANCASPRO – batteria
Lunedì 29 luglio – ore 21.15
Duo Des Alpes
CLAUDE MARTINO HAURI – violoncello
CORRADO GRECO – pianoforte
Martedì 30 luglio – ore 21.15
Angelo Nasuto, 1° Premio “LAMS 2019 – Città di Matera”
Mercoledì 31 luglio – ore 21:15
Kiana Reid, 1° Premio “Amigdala International Prize for Piano Interpretation”
Giovedì 1° agosto – ore 21.15
Barletta che suona
Michele Pentrella
Venerdì 2 agosto – ore 21:15
Pianoforte a quattro mani
Robert Andres
Honor O’Hea
Sabato 3 agosto – ore 21:15
Barletta che suona
Roberto Corlianò