Home » Notizie Puglia » News BAT »
A Barletta prende avvio il “Progetto Innovacity”, che coinvolge i giovani delle scuole superiori della città in una gara dove verranno premiate le migliori idee realizzate nel nome della cultura e del progresso.
Gli obiettivi del comune con Innovacity sono lo sviluppo di iniziative che si basino sui principi di educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale, sportiva, turistica; introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche; legalità; inclusione sociale; lotta alla dispersione scolastica; intercultura; sviluppo della conoscenza di materie scientifiche; rigenerazione urbana; marketing territoriale.
Potranno partecipare i giovani di tutte le scuole secondarie superiori barlettane con relativo corpo didattico e genitori, concentrandosi solo su uno di questi punti. È concesso ai partecipanti di gareggiare sia da soli che persino in reti sociali connettendo i lavori di istituti diversi, coinvolgendo enti locali e organizzazioni che vanno dai piccoli attori del posto alle università e alle imprese.
Il premio finale sarà di 20mila euro diviso per i primi cinque classificati secondo uno schema che attribuisce una somma pari a 6mila euro al primo classificato che arriverà fino a 2250 euro al quinto. I punti cardine su cui verteranno i giudizi saranno la capacità di centrare l’obiettivo del progetto, la sua durata, la rispondenza delle attività alle aree tematiche, il numero di beneficiari del progetto, gli elementi di qualità ed innovazione dell’iniziativa, la congruità delle spese in programma, il legame con altre programmazioni o finanziamenti, il tipo e l’ampiezza delle partnership, la capacità di comunicazione della proposta.
Dal bando di Innovacity è possibile sottolineare come la proposta deve quindi risultare completa di ogni dettaglio, comprese le minime spese che essa può prevedere. Si dimostra una grande opportunità per i ragazzi di Barletta ed un investimento da parte dell’amministrazione comunale nei confronti dei suoi ragazzi e di quell’innovazione che è sempre stata tra i principi della città.
Data: 2 Feb 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.