News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Barletta, arriva Flex Robotic System all’ospedale Dimiccoli

Barletta, arriva Flex Robotic System all’ospedale Dimiccoli

Barletta, arriva Flex Robotic System all’ospedale Dimiccoli

È stato presentato negli scorsi giorni all’ospedale Monsignor Raffaele Dimiccoli il Flex Robotic System, uno strumento innovativo di cui potrà beneficiare tutto il territorio regionale. L’innovazione al servizio della qualità dell’assistenza sanitaria. “Un esempio virtuoso che merita di essere valorizzato –come ha sostenuto il sindaco di Barletta e presidente della conferenza dei sindaci Asl Bat, Pasquale Cascella– per far fronte alle difficoltà che da tempo gravano sulle potenzialità delle nostre strutture dei prevenzione e cura”.

Il Flex Robotic System è in dotazione presso l’unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale della città della Disfida. Un apparecchio che consentirà a Barletta di farsi apripista per l’uso di tali tecnologie su tutto il territorio. Un Mezzogiorno che offrendo opportunità di sviluppo e crescita a livello dei servizi assistenziali, potrebbe diventare molto competitivo.

Un robot che consentirà di ridurre notevolmente i cosiddetti “viaggi della speranza”, in modo che i pugliesi non debbano più andare da una regione all’altra o all’estero per intervenire e curare tumori della bocca e delle vie respiratorie, ma potranno farlo in regione con dei costi contenuti per le stesse famiglie.

Una strumentazione tecnologicamente avanzata che consentirà di intervenire direttamente sulle neoplasie a carico dell’apparato otorinolaringofaringeo, in profondità, senza ledere siti sani, grazie all’uso di un endoscopio flessibile robotizzato. Uno strumento che a livello chirurgico consentirà di rafforzare la qualità operatoria. Sono stati il primario del reparto di Otorinolaringoiatria Michele Barbara ed il direttore generale della Asl Bt Alessando Delle Donne ad illustrare questo strumento altamente tecnologico.

Un modo attraverso il quale migliorare l’assistenza e la guarigione dei pazienti affetti da neoplasie del cavo orale, della base della lingua e della laringe, organi fondamentali per l’individuo nelle sue funzioni a livello linguistico ed alimentare. Grazie al Flex Robotic System, sarà possibile evitare di attraversare le strutture sane per giungere nella zona affetta da tumore, arrivando invece con un piccolo strumento direttamente dov’è localizzata la malattia per rimuoverla immediatamente.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento