Bari: Bari Pride 2019
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Bari Pride 2019, il corteo a difesa dei diritti arcobaleno

Bari Pride 2019, il corteo a difesa dei diritti arcobaleno

Bari Pride 2019
Evento
Bari Pride 2019
Località
Bari (BA) - Piazza Umberto
Data/periodo
29 Giu 2019
Orario
ore 17.00
Ingresso
gratuito

L’amore arcobaleno torna a sfilare tra le strade del capoluogo pugliese.

Il prossimo 29 giugno, la comunità Lgbtiqa di tutta la Puglia dà appuntamento al Bari Pride 2019, la giornata di mobilitazione nata dalla volontà di rivendicare i diritti della popolazione omosessuale e transessuale.

Questo l’obiettivo intorno a cui si è stretta una rete di associazioni e realtà – costantemente impegnate nell’ambito dei diritti sociali e civili – dando vita ad un percorso di riflessione politica sulla fase di regressione generale dei diritti conquistati, sulle lotte passate e sulle battaglie che ancora oggi ci si ritrova a portare avanti. Sarà questa l’occasione per riaccendere un faro sulle discriminazioni in senso lato che continuano a pervadere la società e la mentalità di molte persone; un’attenzione particolare sarà riservata anche al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e alla situazione della comunità migrante.

Il corteo toccherà diversi punti del centro barese: partendo da piazza Umberto, proseguirà in via Prospero Petroni, via Carulli, il sottopasso di Sant’Antonio, viale unità d’Italia, viale della Repubblica, viale della Costituente fino al “traguardo” del parco 2 Giugno.

Cinquant’anni dai moti di Stonewall

Un anniversario importante, quello del 2019: ricorrono, infatti, cinquant’anni dai cosiddetti moti di Stonewall a New York, che si verificarono nella notte del 27 giugno 1969, quando la polizia fece irruzione nel celebre pub gay Manhattan, provocando violenti scontri con alcuni rappresentanti del movimento gay americano. L’obiettivo degli organizzatori è spiegare alla cittadinanza il significato profondo di quella rivolta e quali siano ancora oggi le ragioni che spingano a scendere in strada e far sentire la propria voce in una realtà ridimensionata rispetto a quella statunitense. Non bisogna dimenticare che la città di Bari è da sempre crocevia di popoli, terra di accoglienza e pronta all’apertura nei confronti di culture e modi di essere diversi. Una diversità che diventa occasione di arricchimento personale e di condivisione, proprio come si prospetta il Bari Pride 2019.

Madrina dell’evento sarà Porpora Marcasciano, presidente onoraria dell’associazione Mit (Movimento identità transessuale).

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento