Bari: Bari Piano Festival
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Bari Piano Festival, la città ‘risuona’ grazie alla musica

Bari Piano Festival, la città ‘risuona’ grazie alla musica

Bari Piano Festival
Evento
Bari Piano Festival
Località
Bari (BA) - Piazza San Nicola, Fortino Sant'Antonio, Pane e Pomodoro
Data/periodo
dal 22 al 30 Ago 2020
Ingresso
gratuito

Torna, anche per quest’anno, la manifestazione Bari Piano Festival, giunta alla sua terza edizione.

Organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese e promossa dal Comune di Bari, questa iniziativa si terrà nel capoluogo del Tacco d’Italia dal 22 al 30 agosto e vedrà come unica protagonista la musica. Durante gli 8 giorni del Festival, infatti, si alterneranno le esibizioni delle più giovani promesse ai più innovativi artisti del momento. A non mancare, inoltre, sarà l’omaggio al grande maestro Ennio Morricone.

La città, in occasione del Bari Piano Festival, si trasformerà in un grande palcoscenico, con l’obiettivo di rendere omaggio al pianoforte, strumento che ha trovato nella Puglia un suolo fertileL’intento, come anticipato, è anche quello di proporre nuove modalità concertistiche, di coinvolgere un pubblico inedito e di dare spazio a giovani esordienti che troveranno nell’evento uno scenario perfetto all’interno del quale mostrarsi e salire alla ribalta.

Bari Piano Festival, qual è il programma dell’edizione del 2020

Di seguito il programma completo degli eventi:

  • sabato 22 agosto
    • Fortino S. Antonio (ore 18:30) – Parole senza musica con Gianrico Carofiglio
  • lunedì 24 agosto
    • Basilica di San Nicola/Piazza San Nicola (ore 21:00) – In Gladio Oris – Leggenda Aurea di San Nicola
  • martedì 25 agosto
    • Fortino S. Antonio (ore 18:30) – Tre sonate di L. V. Beethoven – op. 27 n.1, op. 27 n.2 “al chiaro di luna”, op. 101
  • mercoledì 26 agosto
    • Circolo della Vela (ore 18:30) – Maratona di Musica contemporanea
  • giovedì 27 agosto
    • Fortino S. Antonio (ore 18:45) – Piano in jazz
  • sabato 29 agosto
    • Pane e Pomodoro (ore 18:45) – Concerto al tramonto con il pianoforte di Enrico Pieranunzi
  • domenica 30 agosto
    • Piazza della Libertà (ore 20:30) – Omaggio a Ennio Morricone

Come partecipare agli eventi

Tutti gli appuntamenti saranno su prenotazione, per un massimo di circa 400 posti, per gli eventi in piazza San Nicola e sulla spiaggia Pane e Pomodoro, e per poco meno di un centinaio di spettatori per le esibizioni al Fortino Sant’Antonio.

Per le prenotazioni ad uno degli spettacoli in programma occorre compilare un form allegato alla presentazione di ogni evento sul sito ufficiale del Bari Piano Festival.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento