Home » Notizie Puglia » News Bari »
Al momento nella città di Bari sono circa 400 i senzatetto, dei quali l’89% costituito da uomini e l’11% costituito da donne, ospitati nei 18 centri di accoglienza semiresidenziali. Ogni struttura è destinata a diverse tipologie come quella di uomini separati, coppie, nuclei familiari che alloggiano in stanze con 2,3 o 4 posti con cucine, sale pranzo, tv dove si vive rispettando un regolamento interno. Così negli ultimi giorni, è stato attivato Bari Care, una piattaforma con la quale in ogni momento è possibile monitorare la situazione aggiornata di persone che hanno richiesto una sistemazione nei centri disponibili.
Nella città metropolitana di Bari non mancano sportelli volti all’orientamento sociale, alla mediazione interculturale e alla consulenza sia a livello psicologico che legale. Sono moltissimi i senza dimora che transitano nella città di Bari, arrivando magari da altre aree della Regione Puglia, o dall’Italia, in quanto a Bari è presente un sistema organizzato di interventi e servizi attivi di prossimità che mancano invece nelle altre città.
Grazie all’attento lavoro di programmazione svolto dall’assessorato al Welfare della città di Bari, nel corso degli ultimi quattro anni, si è potuto provvedere alla sistemazione di circa 400 senzatetto, a differenza dei posti disponibili in precedenza (circa una cinquantina). D’inverno, si predispone inoltre un piano straordinario di accoglienza con il quale si creano alloggi aggiuntivi. Ci sono poi casi particolari dove si prevedono strutture ad alta densità educativa e con équipe specializzate. Ogni senza dimora riceve delle precise indicazioni per seguire un percorso individualizzato, così grazie anche alla recente piattaforma, il comune può monitorare la situazione e porvi rimedio.
Il comune di Bari attraverso Bari Care metterà in rete le strutture, i servizi socio-educativi ed il Pronto intervento sociale attraverso i quali avviene l’inserimento dei senzatetto che ne fanno richiesta. Il servizio attivo H24 con numero verde 800093470 si occupa del monitoraggio sul territorio anche dei senza dimora, ai quali viene fornita assistenza e orientamento 7 giorni su 7.
Data: 19 Ott 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.