Home » Notizie Puglia » News Bari »
Tutto esaurito (o quasi) per le strutture ricettive di Bari e dintorni. Stando alle prenotazioni registrate tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, il capoluogo pugliese è stato incoronato come capitale dei viaggi in quanto l’occupazione di alberghi e Bed&Breakfast si aggira intorno al 91% ed è destinato ancora ad aumentare.
Questo report positivo è, in parte, da attribuire all’evento in piazza della Notte di San Silvestro, ma non solo. Come certificato all’Agenzia Regionale per il turismo, i dati riferiti ai primi dieci mesi del 2019 e quindi fino ad ottobre, hanno evidenziato una tendenza in crescita della provincia di Bari di un +8%. Ad essere particolarmente apprezzate sono la stessa Bari e le mete sempre più conosciute come Alberobello, Polignano a Mare, Monopoli e Locorotondo per delle destinazioni, come evidente, non puramente balneari ma che riportano anche località dell’entroterra. In questi posti, dopotutto, è possibile conoscere la storia e le prelibatezze enogastonomiche pugliesi.
Sebbene l’entusiasmo resti alto, come sottolinea il presidente di Federalberghi Puglia, Francesco Caizzi, è importante continuare su questa via per continuare a offrire ai visitatori un giusto soggiorno. Il turismo, dopotutto, aiuta non solo gli albergatori ma anche tutta la città, permettendo guadagni in ogni genere di settore.
La soddisfazione per questo importante dato è stata anche espressa dal primo cittadino di Bari, Antonio Decaro, che ha asserito come la grande occupazione alberghiera restituisca il forte interesse che la città sta suscitando come destinazione turistica sia a livello internazionale che nazionale. Ad essere confortate, dunque, sono istituzioni, commercianti, ristoratori e albergatori poiché rappresenta un’opportunità economica ma anche culturale per i cittadini baresi. L’auspicio del sindaco, infine, è quello che Bari diventi la città di buon augurio per tutti coloro i quali brinderanno all’arrivo del 2020 sotto gli storici lampioni del lungomare o ballando in piazza Libertà per il concertone organizzato per il secondo anno consecutivo dalla collaborazione del gruppo Norba e Mediaset.
Data: 25 Dic 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.