Bisceglie: Auand days
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » “Auand days”, la città di Bisceglie ospita il Festival del jazz

“Auand days”, la città di Bisceglie ospita il Festival del jazz

Auand days
Evento
Auand days
Località
Bisceglie (BT)
Data/periodo
dal 4 al 9 apr 2017

La città di Bisceglie si appresta a vivere un’intensa settimana a suon di jazz.

Dal 4 al 9 aprile, 30 musicisti occuperanno i luoghi caratteristici del centro, tra cui il Teatro Comunale, Castello Svevo e Palazzo Tupputi, in occasione della manifestazione “Auand Days” organizzata dall’etichetta musicale Auand Records, in collaborazione con Sistema Garibaldi, Associazione Culturale “Don Cherry” e il Comune di Bisceglie.

Protagonisti di questo “laboratorio musicale non-stop” saranno alcuni dei più interessanti giovani jazzisti del panorama musicale italiano, tra cui risaltano i nomi di Francesco Diodati, Enrico Morello (entrambi spesso impegnati con Enrico Rava), Filippo Vignato (Top Jazz 2016), Zeno de Rossi, Piero Bittolo Bon e i pugliesi Matteo Bortone (Top Jazz 2015), Gaetano Partipilo e Mirko Signorile.

«Auand Days – spiegano gli organizzatori – è una piccola ma ambiziosa manifestazione che ha come obiettivo mettere in evidenza quanto spesso resta nascosto della produzione musicale, quanto abitualmente accade nelle sale prove e di registrazione ovvero il lavoro attento di ideazione e realizzazione di qualcosa di nuovo a partire dal dialogo e dal reciproco scambio fra musicisti. Qualcosa di più e di meno di un festival musicale: non è una vetrina, ma un laboratorio aperto alle influenze dell’incontro fra artisti e pubblico».

Merito dell’iniziativa va riconosciuto all’instancabile lavoro di Marco Valente, che da anni con la sua etichetta Auand Records si pone al servizio della giovane scena musicale, permettendo a giovani talenti emergenti del jazz di farsi conoscere nel panorama musicale italiano.

Ad anticipare la manifestazione, sabato 1 aprile presso Palazzo Tupputi è previsto il prologo ‘Talking 15’ a cura di Gabriele Panico, incursione con suoni, storie e visioni nel catalogo di Auand Records: 15 anni di dischi in 100′ di talk.

EVENTI IN PROGRAMMA:

Martedì 4 aprile ore 21.00 al Politeama Italia in successione Gabrio Baldacci soloFrank Martino e Filippo Vignato duo e infine Zeno De Rossi con i suoi Zenophilia; mercoledì 5 aprile ore 21.30 all’Auld Dublin, Alfonso Santimone Trio e Manlio Maresca in Manual For Errors; giovedì 6 aprile ore 21.30 al MakeArt The Storytellers (Bacchetta, Stermieri, De Rossi) e a seguire Mirko Signorile Trio; venerdì 7 aprile ore 21.30 al Palazzo Tupputi Floors (Diodati, Vignato, Ponticelli), Twin Feed  (Pierantoni, Tossani, Risso, Grillini)  e Piccolo Coro Elettroacustico; sabato 8 aprile ore 21.00 al Teatro Garibaldi, e in replica il mattino successivo, Don Karate dirige l’Orchestra Speciale Don Uva composta da ospiti della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie e The Auanders.

Info. 0803957807 – 3711189956 – 3476107026

Ingresso libero a tutti gli appuntamenti tranne 3 spettacoli (Politeama Italia, Palazzo Tupputi, Teatro Garibaldi) ingresso € 10 / abbonamento € 20

informazioni http://auand.com/auand-days/

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento