Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Appuntamento con la tradizione nel tarantino dove, domenica 25 agosto, avrà luogo la IV edizione della rievocazione storica “Attacco a Maruggio”, per riportare alla memoria il noto attacco che la cittadina jonica ha subito dai Saraceni nel XVII secolo.
Centinaia i figuranti che hanno preso parte alla manifestazione negli scorsi anni, tra contadini, popolani, frati, cavalieri crociati e pirati, tutti intenti a ricostruire quel famoso 13 giugno 1637, quando sette imbarcazioni turche approdarono lungo le coste ioniche, con l’intento di mettere a ferro e fuoco le città dell’entroterra. A curare la rievocazione sarà il direttore artistico Michele Chiego, mentre l’organizzazione è affidata alle mani esperte dell’A.T. Pro Loco in collaborazione con il circolo Anspi “Emmaus” e con il patrocinio del Comune di Maruggio.
Recentemente inserita tra i “Borghi più belli d’Italia“, la cittadina jonica sarà letteralmente invasa da decine di sbandieratori, musici, compagnie d’armi, gruppi storici provenienti da vari paesi, che animeranno le vie del centro con uno spettacolo unico e suggestivo.
Gli storici locali Tonino Filomena e Cosimo Marseglia sostengono che l’attacco a Maruggio fu premeditato per vendicare le gravi perdite subite dai turchi e inflitte proprio dal Commendatore Naro, distintosi per aver catturato diverse imbarcazioni pirata. A provocare lo scontro e la cacciata dei pirati turchi fu anche l’ardore e il coraggio degli stessi abitanti del borgo maruggese, armati di zappe, forconi, rastrelli, falci e pietre.
Secondo la leggenda, inoltre, durante lo scontro decisivo, una fanciulla fu rapita e deportata ad Algeri e la stessa – ormai anziana – fece ritorno nella propria terra d’origine rincontrando il suo antico amore perduto.
Ore 18.30 Corteo storico (P. Marconi, via Malta, P. del Popolo)
Ore 19.30 Saluto del Comm.re Naro e spettacoli
Ore 20.00 Investitura di Nicola de Pandis, primo Commendatore di Maruggio
Ore 20.30 Attacco a Maruggio. La Battaglia
Ore 21.45 EMIAN Paganfolk in concerto