Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Sarà proiettato in anteprima il prossimo 11 maggio Amina, il docufilm che narra una storia affascinante, un racconto che parla di immigrazione, sogni abbandonati e poi ritrovati ed amore, quell’amore che lega le vite di ognuno di noi alle proprie passioni. L’anteprima si terrà il prossimo venerdì 11 maggio dalle 20:30 nella città di Foggia nella sede del Cineporto Apulia Film Commission.
Le riprese sono state effettuate tra l’estate del 2017 ed il 2018, basandosi sul trattamento a cura di Annalisa Mentana su un soggetto dello stesso Toriello e si sono svolte in alcune location di Monte Sant’Angelo e altre località sul Promontorio del Gargano.
Assane Diop arriva direttamente da Dakar, Senegal, con la sua chitarra. Il legame con la musica lo trascina per le vie del mondo, intensificandosi concerto dopo concerto. Il trasferimento in Italia, a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, con le conseguenti difficoltà, lo spingono a lasciare la musica, una passione innata, un vero e proprio sogno.
Parte da Dakar il protagonista di questa incredibile storia, Assan che con i suoi compagni calca i palchi di tutto il mondo come musicista professionista, fino ad arrivare al Gargano, dove saranno proprio le ragioni del cuore a chiedergli una pausa. Una parabola di vita che racconta l’umanità di Assan, diviso tra la difficoltà di essere uno straniero in Italia e la voglia di continuare a sognare, nonostante la responsabilità dell’imminente paternità. Dopo una fase cruciale della sua esistenza, le sue giornate troveranno un nuovo significato.
Una volta nata Amina, sua figlia, Assane ritroverà la sua passione, traendo ispirazione dalla bellezza che solo una nuova vita riesce a preservare. Allora le corde tornano a vibrare, intrise di un mix ammaliante di ritmi africani e tarantella. Nasce così Saraabà, l’accattivante progetto musicale, con l’appassionante storia d’integrazione e rinascita raccontata nel documentario pugliese intitolato “Amina” a cura di Luciano Toriello, prodotto da Mad in collaborazione con l’Ente Parco nazionale del Gargano e con la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.
Data: 7 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.