Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Si respira già clima di “Disfida” a Barletta e in tutto il nord barese, con il ricco programma di iniziative organizzate nell’ambito del progetto “Disfida di Barletta 2017-2019“.
In questo primo scorcio d’estate, diverse sono le celebrazioni, eventi e manifestazioni – che culmineranno nella rievocazione del certame a settembre – all’insegna della musica, del teatro, della storia e delle nuove tecnologie legate al mondo dell’arte. Tutto, naturalmente, nel segno della Disfida, sotto la direzione artistica di Sergio Maifredi.
Si parte giovedì 27 giugno, con il live di musica elettronica contemporanea “Pyramiden“, presso la Cantina della Sfida, con Marco Cassanelli e Deckard. La facciata della Basilica del S. Sepolcro farà da schermo al “Fieramosca Experience“, videomapping intriso di storie ed emozioni, mentre corso Vittorio Emanuele ospiterà un reading intitolato “Qualcosa di noi“. Il programma prosegue con passeggiate e racconti itineranti attraverso i luoghi della Disfida, che toccheranno anche le città di Margherita di Savoia, Trani, Corato e Ruvo di Puglia.
Giovedì 27 giugno
Ore 22:00 Pyramiden: II ed. Cantina ALIVE – La Cantina della Sfida organizzato da Dida Art
29 e 30 giugno
Ore 21:00 Fieramosca Experience: videomapping sulla facciata della Basilica del santo Sepolcro, realizzato in collaborazione con il FIOF
Sabato 29 giugno
Ore 21:30 Qualcosa di noi: reading a cura di Emanuele del Vecchio e Luigi di Schiena in Corso Vittorio Emanuele
Domenica 30 giugno
Ore 20:00 La Disfida di Barletta, tra storia e fantasia: guida emotiva in abiti storici a cura della Compagnia I nuovi scalzi – Cattedrale Santa Maria Maggiore
Performance teatrale nei luoghi che hanno dato origine al mito, a cura della Compagnia I nuovi scalzi
Giovedì 27 giugno dalle ore 18.00 alle 21.30 – Margherita di Savoia, Piazza della Libertà/Terme
Venerdì 28 giugno dalle ore 17.00 alle 20.30 – Corato, piazza Sedile
Venerdì 28 giugno dalle ore 21.00 alle 22.00 – Ruvo di Puglia, piazza Dante
Sabato 29 giugno dalle ore 18.00 alle 21.30 – Trani, Piazza Trieste