Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi continua ad apprezzare la Puglia. Dopo i complimenti al museo di Taranto, l’uomo è rimasto piacevolmente colpito dalla cittadina in provincia di Foggia di Ascoli Satriano.
A confermare le dicerie che giravano da giorni è stato il sindaco del paese dei due Grifoni, che ha anche dichiarato che l’artista ha apprezzato così tanto le ricchezze e le tradizioni del posto da aver accettato di stipulare una convenzione che ha come oggetto una consulenza scientifica ed esperta da parte di Vittorio Sgarbi, il cui prezioso contributo permetterà di valorizzare il Castello Ducale della città.
Sgarbi ha già visitato alcuni dei luoghi fulcro della città come il museo e la Cattedrale, ma il ritorno in Puglia per la consulenza sul restauro del Maniero dei Marulli gli permetterà di conoscere anche le altri restanti bellezze.
Oltre ad essere piaciuta a Vittorio Sgarbi, Ascoli Satriano sarà rappresentata dal sindaco o da un suo delegato al XV Incontro Nazionale di Archeologia Viva “TourismA 2019” per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale cittadino nel più importante degli eventi europei dedicati al turismo culturale e della comunicazione storico-archeologica.
A questa manifestazione, che si svolgerà a Firenze, parteciperanno personalità del calibro di Alberto Angela, Philippe Daverio e lo stesso Vittorio Sgarbi.
Il paese del subappennino Dauno non può che ritenersi soddisfatto della partecipazione a questa manifestazione che sarà utilizzata per far conoscere uno dei più antichi centri dell’intero Mezzogiorno a tutta Europa.
Una delle bellezze principali di Ascoli Satriano, tanto apprezzata anche da Sgarbi che ne ha pubblicato una foto su Facebook dopo la sua visita dello scorso martedì, è la scultura rappresentante due grifoni che azzannano un cervo. Quest’opera è stata attribuita alla cultura in marmo greco-orientale di Aphrodisia della seconda metà del IV secolo.
La Puglia sarà presente al Tourisma 2019, oltre che con Ascoli Satriano, con il Museo Civiltà Preclassica Murgia Meridionale di Ostuni, con il Comune di Melendugno e con il Polo Culturale di Vieste.
Data: 21 Feb 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.