Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
L’edizione 2015 di ArtLab si svolgerà a Lecce presso il Castello Carlo V, situato nei pressi di P.zza Sant’Oronzo, e in altri luoghi del centro cittadino, dal 23 al 26 Settembre 2015.
ArtLab 15 è un progetto della Fondazione Fitzcarraldo, centro indipendente che da oltre venticinque anni svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l’economia e le politiche della cultura, con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Lecce.
ArtLab è alla decima edizione, e continua a coinvolgere un numero sempre maggiore di operatori culturali, manager, amministratori pubblici e privati, imprenditori, studiosi italiani e stranieri di ambiti, discipline e culture differenti, provenienti da tutta Italia ed Europa.
ArtLab è uno spazio di confronto aperto a tutti, in cui si focalizzerà l’ attenzione su politiche, economia e management della cultura.
Il tema di questa edizione gira intorno al concetto di Innovazione da applicare a progetti culturali che generino significativi benefici per i territori, le comunità e la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale.
Il concetto di Innovazione sarà al centro di scambi, confronti e dibattiti tra professionisti della cultura e tra coloro che hanno a cuore lo sviluppo territoriale, che avranno l’obbiettivo di generare idee, programmi e strumenti utili a sviluppare innovazione sociale e a favorire contaminazione fra settori diversi.
ArtLab è il luogo per pensare, progettare e riflettere sul ruolo che arte e cultura hanno per la coesione sociale, lo sviluppo economico e la crescita civile dei territori.
Il ciclo di incontri tenderà a sottolineare la possibilità di uno sviluppo economico del territorio attraverso la cultura e la rivalutazione e valorizzazione di un territorio, quello pugliese, ricco di risorse, spazi e beni culturali.
ArtLab crede nel fatto che la cultura può e deve essere una risorsa economica, soprattutto in Puglia.
L’ingresso è gratuito e gli incontri avranno inizio dalle ore 09:00.
Ci si può iscrivere come partecipanti, volontari o giornalisti.
Il programma completo è visibile sul sito ufficiale della manifestazione.
Infoline: 0115099317