Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Non sembra conoscere ostacoli l’irrefrenabile successo che sta travolgendo Alessandro Mannarino, in giro per tutta Italia con il suo “Apriti Cielo Tour” accompagnato dalla sua carovana di 12 musicisti e polistrumentisti di alto livello a cui per l’occasione si aggiungono nomi di grande prestigio come Mauro Refosco, noto per essere il percussionista dei Red Hot Chili Peppers e della band Forrò in the dark, e alla batteria Puccio Panettieri, che vanta collaborazioni con i più importanti artisti italiani.
La prima tappa pugliese lo vedrà protagonista della città di Molfetta, sabato 1 luglio presso la Banchina San Domenico, per un grande evento promosso Bass Culture e Cool Club nella rassegna “Luci e Suoni a Levante” curata della Fondazione Musicale V.M. Valente.
L’artista romano avrà modo di presentare non solo i “grandi classici” che lo hanno consacrato oggi come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani, come “Me so’ mbriacato” e “Statte zitta”, ma soprattutto i brani del suo ultimo progetto “Apriti Cielo” che ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming, mentre su YouTube i videoclip dei singoli “Apriti Cielo” e “Arca di Noè” hanno già oltre 1,5 milioni di view.
Un disco intenso e controcorrente nella sua genuina verità, nato dalle esperienze in giro per il mondo e da una ricerca stilistica molto accurata. Dalle diverse tracce traspare l’incontro-scontro tra i colori dell’umanità e la profondità dei testi, tra la vitalità della musica brasiliana e la malinconia di una Roma che non riesce a cambiare. Oltre all’amore per il Brasile, la fuga sonora di Mannarino fonde le atmosfere blues con rimandi al rock romanesco, al sound africano e un uso prepotente delle percussioni.
Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA.
Biglietti: € 25 + diritti prevendita
Prevendita disponibile online e nei punti vendita del circuito TicketOne.it
In attivazione sui punti vendita Bookingshow.it
Link x acquisto online: http://bit.ly/2mieiwR