Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Tutti pronti a ballare e scatenarsi a Deliceto che, in occasione della Festa Patronale, ospiterà la stupenda voce di Anna Tatangelo. La cantante di Sora si esibirà sul palco allestito nel Piazzale Belvedere domenica 22 settembre, per una tappa del suo “La fortuna sia con me tour 2019”.
Attualmente in radio con l’ultimo singolo “Tutto ciò che serve”, nuovo estratto dall’album “La fortuna sia con me”, la Tatangelo ha trascorso l’estate a suon di musica, con una serie di concerti che hanno fatto tappa nelle principali città italiane.
Firmato dalla penna di Rory Di Benedetto, Tutto ciò che serve è un brano energico dalle sonorità elettro pop, che rimarca l’importanza di rincorrere sempre i propri sogni, anche nei momenti più difficili che la vita riserva a ciascuno. Sono proprio i sogni ad alimentare la nostra tenacia e la nostra forza d’animo.
Il live sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani che hanno costellato la sua carriera, dai primi successi come “Doppiamente fragili”, “Ragazza di Periferia” ai più recenti “Perdona” e “Le nostre anime di notte”, presentato in gara all’ultimo Festival di Sanremo.
Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio coinvolgente tra passato e presente, sotto la direzione artistica di Placido Salamone che ha riarrangiato i brani in scaletta e che ha messo a punto uno spettacolo perfetto, grazie anche ai contributi video di Martino Cerati. A condividere il palcoscenico con Anna ci saranno Maurizio Rosa (chitarra), Dado Neri (basso), Eugenio Valente (tastiere) e Daniele Petricca (batteria).
Sono ben 11 tracce a comporre l’ultimo disco di Anna Tatangelo che, tra le altre, include anche la nuova versione di Ragazza di periferia in duetto con Achille Lauro & Boss Doms e Chiedere Scusa, anch’essa singolo del 2018. Molti gli autori coinvolti nella realizzazione dell’album, quali Lorenzo Vizzini che ha firmato Le nostre anime di notte, Giuseppe Anastasi (La Fortuna sia con me), Matteo Buzzanca (Chiedere scusa), Giovanni Caccamo e Placido Salomone (Amami domani) e la vincente coppia Federica Camba/Daniele Coro (La vita che vive).