Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
La tradizione vuole che il mese d’ottobre sia dedicato a celebrare uno dei prodotti più apprezzati, nonché uno dei simboli distintivi della nostra regione: l’oliva. È proprio nella stagione autunnale che questo inestimabile oro verde viene meticolosamente raccolto, oliva per oliva, ulivo per ulivo, per poi essere portato ai frantoi per essere trasformato e giungere, come prodotto d’eccellenza della dieta mediterranea, sulle nostre tavole.
In questo contesto si inserisce l’iniziativa “Andar per frantoi”, giunta alla sua seconda edizione, promossa dal Touring Club Italiano del Territorio di Manfredonia che, domenica 15 ottobre, offrirà un affascinante viaggio tra la coltura e la cultura dell’olio garganico D.O.P della cultivar “Ogliarola Garganica”. Un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata a diretto contatto con la cultura rurale più autentica tra maestosi uliveti ed antichi frantoi per avere il “privilegio” di essere tra i primi a poter assaporare “l’olio nuovo”, e non solo. La visita guidata condotta dal Dott. Frattarolo (Guida/Accompagnatore turistico Regione Puglia e Presidente dell’Associazione Daunia TuR) ed il Console Dott. De Meo, permetterà di conoscere sia gli aspetti culinari e benefici dell’olio, ma anche di visitare antichi trappeti etnografici, i suoi attrezzi etnografici principali, per conoscere la storia e la tradizione tramandata nel tempo.
Le prenotazioni scadranno il 10 ottobre e saranno valide per un numero minimo di 20 partecipanti.
Quota individuale di partecipazione: 28€ (soci Touring Club 2017); 30€ (non soci); 15€ (bambini dai 4 ai 12 anni); bambini fino a 3 anni gratis.
La quota comprende: Assicurazione , spese organizzative, guida turistica, pranzo.