Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Un tour teatrale per il frontman degli Afterhours che sabato 6 aprile approderà al Teatro Fusco di Taranto con “An Evening with Manuel Agnelli”.
Il musicista milanese proporrà una selezione dei suoi brani di repertorio, in una chiave più intima e confidenziale, oltre a cover significative, brani strumentali e letture che hanno ispirato la poetica del suo percorso musicale. Al suo fianco, lo straordinario Rodrigo D’erasmo, violinista, polistrumentista e arrangiatore, che ha collaborato con lui negli anni in numerosi progetti
Un’occasione imperdibile per conoscere una versione inedita e nascosta di Agnelli, indiscutibilmente uno dei personaggi più iconici della contemporaneità musicale del nostro Paese.
Contenuto
Tra i progetti in vista per il musicista degli Afterhours, il ritorno in Tv con la seconda edizione del programma Ossigeno, in onda dal 4 aprile su Rai 3. Ben sei puntate che faranno da contenitore a racconti, musica, interviste con grandi ospiti del mondo musicale, culturale e artistico. Tra i nomi svelati, spiccano quelli di Salmo, ma anche Subsonica e Wille Peyote, Stefano Mancuso, Zerocalcare, Chiara Gamberale, Baustelle, Marco D’Amore, Edoardo Leo, Stefano Boeri, Anna Calvi, Martina Attili, Luna Melis e Chadia Rodriguez, Sherol, Savages, Daniele Silvestri e Rancore, Piero Pelù, Max Gazzè, Ivano Fossati, Fabrizio Bosso, Young Signorino, Big Fish, Mimmo Paladino, Jade Bird, Lo Stato Sociale, Quartetto Prometeo, Xabier Iriondo, Afterhours.
Nel 1985, nasceva il gruppo alternative rock Afterhours, con Manuel Agnelli (voce e chitarra), Lorenzo Olgiati (basso) e Roberto Girardi (batteria). L’evoluzione del gruppo ha portato alla formazione attuale che vede Agnelli accompagnato da Roberto dell’Era (basso), Rodrigo D’ Erasmo (violino, tastiere) e Xabier Iriondo (chitarra), Fabio Rondanini (batteria) e Stefano Pilia (chitarre).
Tra i numerosi successi della band, ricordiamo Non è per sempre, Quello che non c’è, I milanesi ammazzano il sabato, Il paese è reale (brano con cui partecipano al Festival di Sanremo nel 2009) e Padania.