Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Inizia in grande stile la 48esima stagione della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno cambia palcoscenico, spostandosi al Teatro Paisiello di Lecce, per i concerti domenicali mattutini e al Teatro Apollo per quelli serali. Sarà proprio questa la cornice per lo spettacolo inaugurale, in cartellone mercoledì 25 ottobre, che vedrà protagonista Stefano Belisari, meglio noto con lo pseudonimo di Elio, cantante, compositore, flautista ed attore teatrale italiano, nonché storico leader del complesso Elio e le Storie Tese. Nell’insolita veste di narratore e baritono, l’artista milanese proporrà un’originale e divertente rilettura de “Il Flauto Magico”, capolavoro nato dalla mente geniale di Wolfgang Amadeus Mozart e rielaborato da Vivian Lamarque, dando voce ai differenti personaggi e interpretando anche vocalmente la celebre aria e i duetti del buffo uccellatore Papageno. Il tutto avvolto dalla presenza costante della musica, nella trascrizione di F.J. Rosinack per quartetto con oboe e archi, eseguita da interpreti d’eccezione: il quartetto dell’Ensemble Berlin, musicisti dei Berliner Philharmoniker, e il soprano Julia Bauer, artista di fama internazionale scelta dagli stessi componenti dell’Ensemble Berlin per interpretare i ruoli delle protagoniste femminili dell’opera.
Contenuto
È stato Christoph Hartmann, oboe solista dei Berliner Philharmoniker, insieme ad un gruppo di solisti della grande orchestra tedesca, a dar vita a questa ensemble nel 1999. Grazie all’enorme successo riscontrato al festival Landsberger Sommermusiken, che ospita regolarmente alcune fra le migliori formazioni cameristiche tedesche ed europee, i musicisti della Filarmonica di Berlino decisero di esibirsi come Ensemble Berlin anche al di fuori della loro rassegna. Così, dal 1999 ad oggi l’ensemble ha effettuato numerosi concerti, esibendosi nei più importanti festival e sale da concerto d’Europa con un repertorio che spazia da quello cameristico classico alla musica del periodo barocco, passando per l’esecuzione di adattamenti musicali, pot-pourris strumentali, romanze da salotto, e divertissements ottocenteschi su temi tratti dall’opera.
Poltronissima e Palchi I Ordine: € 30+dp
Poltrona e Palchi II Ordine: € 25 + dp
Loggione: € 20 + dp