San Nicola di Tremiti
Le Isole Tremiti

Home » Cosa vedere » Le Isole Tremiti » Alla scoperta delle Isole Tremiti: meta sempre più ambita dai turisti di tutto il mondo

Alla scoperta delle Isole Tremiti: meta sempre più ambita dai turisti di tutto il mondo

Spiagge delle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti sono un gioiello dell’Adriatico. Sorgono a largo della costa pugliese e rappresentano una delle destinazioni più incantevoli del nostro Paese. L’arcipelago è composto da quattro isole alternate a scogliere circondate da oasi di bellezza e tranquillità.

Offrono mare cristallino, spiagge incontaminate e natura selvaggia che si fonde in incredibili scenari mozzafiato. Sceglierle come meta delle proprie vacanze è un’esperienza che vale assolutamente la pena vivere e oggi scopriremo il perché. Se ti è venuta voglia di scoprirle, acquista online i biglietti dei traghetti Tirrenia per le Isole Tremiti e preparati a vivere una vacanza indimenticabile.

Natura incontaminata

Le Isole Tremiti sono un paradiso naturale di rara bellezza, lontano dal trambusto della città e, quindi, perfetto per chi cerca un po’ di pace. L’arcipelago è circondato da un mare cristallino, nel quale è possibile fare immersioni e scoprire fondali ricchi e colorati.

Le scogliere a picco sul mare sono abitate da uccelli marini, come la gabbianella e il gabbiano reale, che nidificano in grandi colonie nella ricchezza di piante mediterranee come il mirto e il leccio. I mari, invece, ospitano specie rare di pesci, tartarughe marine e delfini, costituendo un preziosissimo tesoro naturalistico tutto da ammirare.

Cibo genuino, fresco e locale

La cucina locale è basata su ingredienti freschi e genuini, con una particolare predilezione per il pescato del giorno e per i prodotti della terra. Per i turisti che approdano da queste parti non mancheranno occasioni di gustare una grande varietà di ricette tradizionali che esaltano il sapore autentico del mare.

Tra i piatti tipici suggeriamo di provare gli “spaghetti alla tremitese“, preparati con pomodoro fresco, peperoncino e cozze. Oltre al pesce l’isola offre anche prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva, i formaggi e i salumi. Tutti i prodotti sono rigorosamente a km zero e contribuiscono a rendere la vacanza un’esperienza estremamente soddisfacente anche per il palato.

Spiagge mozzafiato e fondali bellissimi

Le spiagge delle Isole Tremiti sono tra le più belle e suggestive d’Italia. La spiaggia principale dell’isola di San Domino è la Baia delle Zagare, famosa per la sua bellezza e per la vista panoramica sulle scogliere a picco sul mare. L’isola di San Nicola, la più grande delle Tremiti, ospita la spiaggia di Cala delle Arene, caratterizzata da un mare cristallino e una vasta pineta.

La spiaggia di Cala Tramontana, invece, è situata sul lato nord-ovest dell’isola di San Domino ed è circondata da scogliere di calcare bianco. Le acque cristalline intorno alle isole ospitano un’infinità di specie marine e coralline, che possono essere ammirate grazie alla possibilità di prendere parte alle escursioni subacquee.

Tradizioni umili, accoglienza calorosa e relax per mente e corpo

Le Isole Tremiti sono un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove le tradizioni locali sono ancora vive e rispettate e, soprattutto, dove l’accoglienza calorosa dei locali fa sentire i turisti come a casa.  

Da queste parti è possibile ritrovare il piacere di una vita semplice, lontana dalla frenesia della vita moderna, completamente immersi in un’atmosfera di pace e tranquillità.

Gli abitanti delle Tremiti sono molto legati alle proprie tradizioni, come la pesca artigianale e la produzione dell’olio extravergine d’oliva, e sono sempre felici di condividere le loro conoscenze e le loro passioni. L’atmosfera di serenità delle Isole Tremiti è proprio ciò che ci vuole per ritrovare le forze e vivere una vacanza all’insegna del benessere e del relax.

mappa

Mappa di San Nicola di Tremiti

In questa mappa navigabile puoi vedere dove si trova San Nicola di Tremiti.
Puoi ingrandire o rimpicciolire la cartina per capire dove sono ubicati i luoghi da visitare e capire come raggiungerli facilmente.



Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento