Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
“Alla Salute!”
Suona come un augurio lo slogan scelto per la terza edizione de “Il Diritto in Piazza”, festival organizzato dal Centro STUDI Sapere AUDE, in programma dal 27 al 29 settembre a Bitonto.
Sfida di quest’anno sarà quella di affrontare il delicato tema del Diritto alla Salute, attraverso dibattiti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche ed eventi musicali.
Sarà l’occasione per parlare non solo dello stato della sanità in Puglia e in Italia, ma anche per esplorare altri campi come quello del cibo, sport, ambiente, rapporto medico-paziente, libertà di scelta sulle cure.
Interlocutori d’eccezione saranno alcune personalità provenienti da vari settori della società, tra cui medici, giuristi, politici e personaggio di spettacolo, e un ospite speciale: il campione Gianni Rivera.
L’edizione 2019 sarà segnata da più appuntamenti, dislocati fra piazza Cavour e il Teatro Traetta, tutti ad ingresso libero e gratuito. Al timone dell’organizzazione, si riconferma il Centro Studi Sapere Aude, associazione a carattere scientifico, senza scopo di lucro, impegnata nello sviluppo e diffusione della cultura del diritto e dell’economia, promuovendo attività di formazione, approfondimento e aggiornamento.
Ad inaugurare il festival, venerdì 27 settembre, saranno l’avvocato Michele Coletti, presidente del Centro Studi Sapere Aude, e il primo cittadino di Bitonto Michele Abbaticchio, alle ore 17.30 presso il Teatro Traetta. Il programma della prima giornata prevede un dibattito, seguito da una proiezione cinematografica. I lavori proseguiranno nella mattinata di sabato 28, con due dibattiti seguiti da uno spettacolo musicale. Ospite dell’ultima giornata sarà il politico ed ex calciatore Gianni Rivera: il campione d’Europa 1968 e vicecampione del Mondo 1970, interverrà in un dibattito su Salute e Sport. A concludere il festival sarà lo spettacolo “Più Shakespeare per tutti”, con Antonio Stornaiolo e Vito Signorile.
Il Festival del Diritto si avvale del patrocinio del Comune di Bitonto, Consiglio Regionale della Puglia, Comune di Bari, Comune di Terlizzi, Università degli Studi di Bari, Ordine degli Avvocati di Bari, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Bari, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, Lilt e Società Italiana di Cure Palliative.