Brindisi: Mogol canta Battisti
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Al Teatro Verdi di Brindisi, i grandi successi di Mogol-Battisti

Al Teatro Verdi di Brindisi, i grandi successi di Mogol-Battisti

Mogol canta Battisti
Evento
Mogol canta Battisti
Località
Brindisi (BR) - Nuovo Teatro Verdi
Data/periodo
21 set 2017
Orario
ore 21:00
Ingresso
gratuito

Operazione nostalgia al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Giovedì 21 settembre, l’anima e i versi di uno dei più grandi cantautori che ha segnato la storia della musica italiana rivivrà nella voce di uno dei massimi autori del nostro Paese, in un intreccio di emozioni e di brani composti a quattro mani. Sarà Mogol particolarmente legato a Brindisi per la storica amicizia con la famiglia Danese che ha ispirato il suo speciale omaggio in musica alla città, il protagonista di una serata che farà eco ai maggiori successi firmati assieme a Lucio Battisti, proposti in un’inedita versione rock «New Era». Un patrimonio inestimabili di canzoni impresse nell’immaginario musicale di tutti, divenuto nel novembre 2015 un disco che ha raccolto molteplici consensi oltre a un premio come miglior disco dell’anno attribuito da quattrocento radio italiane.

Questo concerto-spettacolo è proprio il frutto di un lavoro curato dallo stesso Mogol nella sala d’incisione del Cet (la scuola di musica che ha fondato in Umbria nel 1992) che ha portato alla pubblicazione dell’album Battisti Mogol, con dodici rivisitazioni dei capolavori del prolifico sodalizio.
Sul palco, assieme a Mogol, che delizierà il pubblico anche attraverso il racconto di aneddoti legati alla sua collaborazione con Battisti e con altri big della musica, ci saranno i «New Era», una formazione allestita dallo stesso autore, tra collaboratori del Cet e musicisti di fama: “Kocis” Lorenzo Campani (voce solista), ex allievo del CET e interprete storico di «Notre Dame de Paris» di Riccardo Cocciante; Max Gabanizza (basso), collaboratore di Mauro Pagani; Roby Pellati (batteria), storica bacchetta di Ligabue; Stefano Pettirossi (tastiere), coarrangiatore, pianista, fonico e docente del CET; Massimo Satta (chitarra). In scaletta non potevano mancare brani come «Mi ritorni in mente», oltre ad altri titoli senza tempo tra i quali «Anche per te», «La canzone del sole», «Fiori rosa, fiori di pesco», «29 settembre», «Emozioni», «Io vivrò», «Mi ritorni in mente», «Con il nastro rosa», «Sì, viaggiare», «Insieme a te sto bene», «La collina dei ciliegi» e «Pensieri e parole».

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento