Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Si accendono i riflettori sulla XII edizione di AgroGePaCiok, salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare di qualità, organizzata da Eventi Marketing & Communication e presentata dalla Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Cna Lecce, UnionAlimentari Confapi Lecce, Coldiretti Lecce, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, con l’attiva collaborazione delle associazioni di pasticceri, panificatori e pizzaioli salentini aderenti a Confartigianato Imprese e dell’associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce. Sarà ancora una volta il Centro Fiere di Lecce ad accogliere, dal 4 all’ 8 novembre 2017, gli oltre 5000 visitatori e professionisti in visita al salone, provenienti non solo dalla Puglia ma da tutto il Centro-Sud Italia.
Ma veniamo al programma. Sempre più numerosi gli espositori che presenteranno, nella più grande fiera professionale del Sud Italia dedicata al mondo dell’agroalimentare e del food&beverage, le novità più interessanti riguardo a materie prime, impianti ed attrezzature, arredamento e servizi per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. Special Guest di questa edizione, gli chef MORENO CEDRONI, chef a 2 stelle Michelin che sarà protagonista di uno show cooking con la sua cucina di mare, e ROSSANO BOSCOLO Cuoco e pasticcere di fama mondiale da anni dirige una delle più importanti scuole di cucina nel mondo.
Forum di approfondimento, workshop, tavole rotonde e dimostrazioni teoriche e pratiche ad opera di professionisti di fama internazionale, supportati dai Maestri Artigiani appartenenti alle Associazioni di categoria del territorio, sono solo alcuni degli eventi che andranno a scandire la manifestazione che, in pochi anni, ha saputo in maniera professionale, divenire uno dei punti di riferimento del panorama fieristico nazionale.
Inoltre, si riconferma di una certa rilevanza sia il Concorso Dolci Talenti, aperto a studenti e pasticcieri under 25, attivi in laboratorio di pasticceria o iscritti agli ultimi due anni degli Istituti Professionali, che saranno chiamati a rivisitare in chiave moderna un dolce tipico italiano, da presentare sia in formula originale che in quella reinventata, sia il Concorso “Le Olimpiadi del Gelato Mediterraneo” che consiste nel realizzare un gusto gelato di fantasia a discrezione del concorrente e di proporlo sia in vaschetta per la vetrina espositiva sia come torta gelato.
Per maggiori informazioni su forum ed eventi collaterali è possibile visitare le sezioni dedicate.
www.agrogepaciok.it