Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Accoglienza, integrazione e fratellanza.
Nel segno di questi valori, la città di Sava (Ta) ospita una tappa dell’African Party 2018, un progetto realizzato in collaborazione con le Officine Stand By di Santeramo in Colle. Avvalendosi del sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, promosso dal Comitato Regionale Arci Puglia, questo show toccherà ben dodici circoli sparsi per tutta Italia, tra cui proprio l’Arci Calypso a Sava, sabato 22 settembre.
Location prescelta per l’evento, il Lab Ex Macello, dove si esibiranno diversi artisti, in grado di fare della musica e della danza uno strumento efficace di sensibilizzazione per affrontare temi cari anche ad Arci. Protagonisti della serata, oltre all’artista Mama Marjas e al producer Don Ciccio, saranno Marem (Dancer/Italia), Congo (DJ/Italia), Chart Starboy (MC/Gambia), Les Enfants Benis d’Afrique (Dancer Crew/Costa d’Avorio).
African Party è un format nato a Taranto nel 2014, frutto di un’idea di Don Ciccio, pioniere della musica black in Italia, nonchè fondatore e general manager dell’etichetta Love University Records e ancora dj ufficiale di Mama Marjas, regina della Black Music in Italia. Tarantina d’adozione, Mama Marjas, oltre ad essere un’artista straordinaria e versatile, ha da sempre a cuore la sensibilizzazione di temi delicati quali l’ambiente, l’integrazione e la promozione di una società multiculturale.
Obiettivo principale di questo progetto è quello di unire ragazzi italiani e stranieri nel dancefloor al suono incalzante e tutto da ballare dell’afrobeat, in una vera e propria festa dell’integrazione e dell’accoglienza.
Il tutto impreziosito da bancarelle di artisti dell’handmade, stand gastronomici e tante altre sorprese.
L’African Party Tour coinciderà con la festa del tesseramento Arci 2019: nel contributo di 10 euro per l’ingresso, infatti, è inclusa la tessera per il nuovo anno.