Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
I due aeroporti di Puglia aperti ai voli civili, quelli di Bari e di Brindisi, nel solo mese di agosto hanno superato le 900 mila presenze del traffico passeggeri.
Questi dati, diffusi dalla società Aeroporti di Puglia, hanno registrato, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un aumento del +10,1%.
Come ha commentato il presidente Tiziano Onesti, anche gli ultimi trend di agosto confermano la costante crescita degli aeroporti, chiudendo l’estate 2019 con dati da record, resi possibili anche per merito della crescita del turismo nella regione.
La Puglia, ha continuato Onesti, piace tanto sia per la sua indiscussa bellezza che per il mondo del business, sempre più attratto dal Tacco d’Italia. Solamente negli scorsi 30 giorni i passeggeri in arrivo e in partenza dal Karol Wojtyla e dall’Aeroporto del Salento sono stati 892.667.
Ad essere confermato positivo il traffico di linea internazionale che, con 430.102 passeggeri, registra un incremento del +17,8% rispetto al 2018. In dettaglio i passeggeri di linea internazionale sono stati 327.966 su Bari (+19,2%) e 102.136 (+13,6%) su Brindisi.
Questo alto numero di affluenze, però, non è da evidenziare solamente durante il periodo estivo: negli ultimi otto mesi sono stati raggiunti degli obiettivi prima poco immaginabili. Il tutto, naturalmente, si è reso possibile grazie al grande interesse che le compagnie aree continuano a mostrare nei confronti dei due scali di Puglia e attraverso le iniziative di promozione del territorio. Da Bari a Brindisi oggi è possibile raggiungere le più importanti destinazioni europee, a tutto vantaggio non solo del traffico turistico, ma anche di quello culturale ed economico.
La conferma arriva dai dati riferiti al periodo gennaio-agosto 2019, che tra gli aeroporti di Bari e Brindisi ha registrato 5.496.362 passeggeri, tra arrivi e partenze, in crescita del +10,7% rispetto allo stesso periodo del 2018. Ottimi risultati per la linea nazionale con 3.251.781 passeggeri (+5,3%) e per la linea internazionale che con 2.141.924 passeggeri segna un +20,1% rispetto al progressivo del 2018. Nei primi otto mesi di quest’anno, i passeggeri su Bari sono stati 3.690.951 (+12,4%) e 1.805.410 (+7,4%) quelli su Brindisi.
Data: 9 Set 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.