Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Tante nuove infrastrutture saranno disponibili a breve grazie allo stanziamento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale di un milione e 300mila euro, in collaborazione con Aereoporti di Puglia Spa. Tutta la somma verrà finanziata per la costruzione di servizi utili per l’Aeroporto di Brindisi del Salento. Tra i tanti lavori ci sarà anche l’innalzamento dell’air draft, ovvero il limite massimo di altezza delle navi da rispettare onde evitare di interferire con il cono di atterraggio degli aerei. Il porto medio, infatti, dista solamente qualche chilometro dalla principale pista di atterraggio o di decollo del Papola–Casale.
L’autorità portale e l’aeroporto, tra i tanti trattati stipulati hanno anche scritto una convenzione per il “Finanziamento e la realizzazione di opere di riqualificazione del piazzale sosta aeromobili ed adeguamento delle infrastrutture di volo e relativi impianti Aiuti Visivi Luminosi (AVL)”.
Alcuni dei soldi destinati al ripristino dell’aeroporto saranno finalizzati per lo spostamento di alcuni metri della soglia della pista RWY 13/31. Così facendo ad essere modificata sarà anche l’innalzamento dell’angolo di planata in modo tale da garantire una maggiore sicurezza durante le fasi di atterraggio e decollo. Oltre alla sicurezza degli aerei, a beneficiare di questi lavori saranno anche e soprattutto le navi da cantiere con un air–draft di oltre 50 metri. Ad oggi il porto medio resta inaccessibile per tute le imbarcazioni che superano quell’altezza. Oltre alla messa in sicurezza della pista, un somma del finanziamento sarà utilizzata per aumentare i sistemi di illuminazione dedicato all’equipaggio di volo che in questo modo potrà essere maggiormente sensibile a visualizzare la traiettoria di volo in condizioni di scarsa visibilità o durante la notte.
Tutti questi lavori contribuiranno a far crescere sempre di più l’aeroporto di Brindisi e del Salento, favorendo anche un aumento di voli e di turisti che decideranno di far visita alla parte meridionale di Puglia.
Data: 6 Gen 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.