News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Aeroporto di Bari, presto in mostra tre dipinti di De Nittis

Aeroporto di Bari, presto in mostra tre dipinti di De Nittis

“I tre dipinti dell'artista saranno nello scalo di Bari dal 2 settembre al 20 ottobre.”
Aeroporto di Bari, presto in mostra tre dipinti di De Nittis

Dopo il successo dell’iniziativa dello scalo di Brindisi, all’interno del quale è stata installata la mostra dal nome Nel mare del’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento, Aeroporti di Puglia ha deciso di compiere un esperimento simile anche al Karol Wojtyla di Bari.

L’approdo principale di Puglia, infatti, a partire dal prossimo 2 settembre e fino al 20 ottobre, si trasformerà in un vero e proprio museo grazie all’esposizione di tre quadri del pittore barlettano De Nittis, dal valore assicurativo di oltre mezzo milione di euro.

Le opere in mostra a Bari

Ad essere mostrate in tutta la loro bellezza saranno tre olii su tela:

  • Paesaggio con fenicotteri
  • Primavera
  • Busto di donna con cappellino

Le opere dell’impressionista molto apprezzato a Parigi lasceranno momentaneamente la loro collocazione all’interno del Palazzo della Marra a Barletta per essere ammirati in tutto il loro splendore all’interno dell’aeroporto. Tutti gli altri 143 quadri donati alla città della Disfida dalla moglie di De Nittis, Léontine Gruvelle, continueranno invece ad essere mostrati nella città natale dell’artista dell’Ottocento.

L’entusiasmo per questa iniziativa è stato mostrato dal presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, che ha sottolineato quanto l’atto, votato all’unanimità dal sindaco di Barletta Cosimo Cannito e dagli assessori, sia estremamente generoso. La società che gestisce gli scali della regione, inoltre, si è fatta carico del trasporto, della custodia e dell’assicurazione dei dipinti.  

Aeroporti di Puglia e arte

Con le tre opere di De Nittis, dopo la mostra di Brindisi, quindi, è chiaro il messaggio di Aeroporti di Puglia: far vivere ai numerosi passeggeri gli scali in maniera differente, rendendoli aperti anche a chi non deve prendere nessun volo ma che desidera ammirare di persona le bellezze dell’impressionista.

La speranza è che la mostra di De Nittis valga da monito per tutti i 257 Comuni pugliesi, che potrebbero ben presto proporre concerti, libri ed esposizioni di prodotti tipici, che possono variare da quelli enogastronomici a quelli dell’artigianato locale. La sfida, dopotutto, è appena iniziata.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento