Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Nonostante siano trascorse già le prime tre serate del 70° Festival di Sanremo, i riflettori restano ancora puntati sul look che Achille Lauro ha mostrato sul palco dell’Ariston durante la prima serata di questa edizione.
A poco è valso il duetto con Annalisa ne Gli uomini non cambiano con il suo omaggio a David Bowie: l’outfit della prima esibizione continua ad essere negli onore di cronaca, anche a distanza di giorni. A suscitare tanta indignazione, come noto, è stata la provocazione del rapper romano, che durante l’esibizione della sua Me ne frego si è spogliato, restando sul palco con un body trasparente.
Il mistero di questo suo comportamento, è stato poi spiegato dallo stesso Achille Lauro su Instagram, dove ha chiosato come il suo sia stato un omaggio alla celebre scena, attribuita a Giotto, presente nella basilica superiore di Assisi. Questo momento, nella storia di San Francesco, è sicuramente quello più importante: il santo si è spogliato dei propri abiti e di ogni bene materiale per votare la sua vita alla religione e alla solidarietà.
A prescindere da quale sia il parere soggettivo di tale scelta, ciò che è certo è che Achille Lauro e la sua tutina sono subito stati presi d’assalto sia sui social network, dove non sono mancati dei simpatici meme, e su Youtube: il video della sua esibizione al Festival di Sanremo è al 1° posto delle tendenze italiane e ha raggiunto in soli tre giorni poco meno di 3 milioni di visualizzazioni.
Come poi annunciato su Facebook, la tanto commentata tutina è stata realizzata in Puglia, più precisamente a Nardò. A dirlo lo stesso un post social dello stesso comune salentino: “Nardò a Sanremo. È stato confezionato nella nostra città l’abito indossato nella prima serata del Festival di Sanremo da Achille Lauro. La discussa ‘tutina’, una farfallina glitter firmata Gucci, del rapper è nata nelle ‘mani’ sapienti di un gruppo di aziende capitanate dal gruppo produttivo Barbetta su un progetto del direttore creativo di Gucci Alessandro Michele”.
La Puglia, dunque, anche se indirettamente si dimostra un’assoluta eccellenza all’interno del panorama italiano della moda. La conferma, dopotutto, è da ritrovarsi nella recente scelta da parte di Dior di ambientare la sua prossima sfilata della collezione Cruise a Lecce.
Scopri di più su: A Lecce la presentazione della Cruise Collection di Christian Dior
Data: 7 Feb 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.