Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
È iniziata lo scorso 10 gennaio la prima edizione di AbelianoDanza, a cura di Domenico Iannone, per una rassegna pioniera nell’ambito della ricerca del linguaggio del corpo, con l’approfondimento dell’arte della danza e la partecipazione di giovani talenti e compagnie di formazione classica. Un totale di 17 compagnie, tra le quali 15 originarie pugliesi, con ben 67 danzatori in scena nel complesso. Un cartellone diviso in cinque sezioni di danza, Neoclassico, Moderno, Contemporaneo, Hip Hop e Tradizione Popolare.
Nei prossimi appuntamenti il 15 febbraio nella sezione NeoClassico sono programmate tre coreografie “Sulle note di Bach”, a cura e con la partecipazione di Vito Iacobellis, per inserti coreografici giocosi, come proprio nello stile musicale del celebre compositore. Una coreografia giocosa, lirica, buffa, con slanci, cesure, accenti patetici e frasi liriche, deviazioni e riprese, tutto come un recitativo drammatico. “Omaggio a Gershwin”, con Natascia Corradino è senza trama, dove le musiche incontrano uno stile coreografico personale, indotto dalle bellezze musicali; nello stesso giorno anche “Le quattro stagioni” a cura e con Milena di Nardo.
L’8 marzo lo Spellbound Contemporary Ballet si esibirà nella serata “Spellbound”, il 15 marzo invece si attende lo spettacolo nella sezione Moderno con “Kyrie Eleison” curato e con la partecipazione di Milena di Nardo, l’esibizione di voci prima del silenzio e contro il silenzio, nel racconto di un’umanità che sfugge alla guerra e alla fame, correndo via dalla persecuzione e dalla tirannia, con il sogno di un altrove. Sempre nello stesso giorno “Universalità del 7” di Claudia Incalza e “In bilico” con Sabrina Speranza. Il 18 aprile invece sarà la volta dell’hip hop con “Ahimsa” con la Baduclan Dance Company, per le coreografie di Leandro Annese e “Yuvaika” a cura e di Marilisa Sassanelli e Grazia Lovergine.