Home » Notizie Puglia » News Bari »
Si confermano ottimi i dati sul traffico passeggeri registrati negli scali della regione nei primi nove mesi del 2019.
Come diffuso da Aeroporti di Puglia, ben 6.330.000 viaggiatori hanno frequentato Bari e Brindisi fino a settembre.
Nello specifico, il Karol Wojtyla ha accolto più di 4,2 milioni, mentre quello del Salento oltre 2milioni. Rispetto al 2018, dunque, ci sono stati circa 600mila passeggeri in più nei due aeroporti, pari a una percentuale del +10,3%. All’interno di questi dati si registra ottimo anche l’andamento della linea internazionale che a livello di rete, con 2,5 milioni di passeggeri, è cresciuto del 19,4% rispetto ai nove mesi dell’anno precedente. Non è da meno neanche il traffico nazionale, che con 3,7 milioni di passeggeri si è attestato a un +5%.
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, ha sottolineato quanto gli scali stiano registrando un importante incremento di collegamenti, sia nazionali che internazionali e di passeggeri. Questi ottimi risultati, ha aggiunto Onesti, mostrano come gli scali di Bari e Brindisi riescano a svilupparsi con percentuali doppie rispetto alla media del sistema aeroportuale italiano. Questo aumento è dovuto anche al potenziamento dei diversi voli: la Puglia è ormai collegata alle principali città d’Europa, oltre che con altre molteplici destinazioni reputate funzionali e strategiche per il sistema economico regionale e di tutta l’area a sud est del Paese.
Solo durante il mese di settembre, i dati continuano ad essere estremamente positivi, registrando tra gli scali di Bari e Brindisi ben 832mila passeggeri, ancora in crescita. Al Karol Wojtyla di Bari i passeggeri – in arrivo e partenza – sono aumentati del +8,1% rispetto a settembre dello scorso anno. La stessa percentuale di incremento per l’aeroporto del Salento di Brindisi, con circa 280mila passeggeri, 85mila dei quali riferiti alla linea internazionale.
Qualora i dati dovessero continuare a registrare dei trend sempre più positivi anche nell’ultimo trimestre dell’anno, il 2019 potrebbe chiudersi con un risultato da record in grado di donare un ulteriore impulso agli obiettivi che Aeroporti di Puglia continua a portare avanti con ferma convinzione.
Data: 8 Ott 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.