Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La Puglia continuerà ad essere aiutata nella lotta contro la Xylella. Dopo i 100 milioni di euro stanziati per il 2018 e per il 2019, a breve ne arriveranno altri 300.
Ad annunciarlo è stato il Ministro per il Sud Barbara Lezzi, che ha sottolineato come questo finanziamento sia stato stabilito per permettere di contribuire al rilancio dell’agricoltura del Salento e, in particolare, per sostenere la rigenerazione dell’ovicoltura nelle aree infette da Xylella Fastidiosa.
Proprio per combattere questo problema, che ormai da anni sta affliggendo tutto il sud della regione, è stato istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole un Fondo per sostenere la realizzazione del Piano Straordinario per la rigenerazione olivicola del Salento, la cui somma dei 300 milioni sarà dipartita in 150 milioni di euro ciascuno per gli anni 2020 e 2021.
I criteri e i programmi con cui spendere i soldi del decreto saranno annunciati entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione di questo provvedimento, e sarà direttamente annunciato tramite una nota stampa dalle Politiche Agricole.
Come specificato dal deputato Giuseppe L’Abbate questo finanziamento è utile per ripensare non solo al futuro dell’ovicoltura, ma di tutta la Puglia in generale, la cui economia è basata proprio sul settore economico.
Controllare e arginare il problema della Xylella, infatti, può permettere di non far diventare il sistema produttivo della Puglia un vero e proprio deserto.
L’auspicio di tutti i parlamentari, degli agricoltori e dei cittadini che quotidianamente stanno combattendo contro l’avanzata del batterio della Xylella, oltre a quello di riuscire a mettere in atto attraverso i fondi stanziati tutte le azioni necessarie per fronteggiare il problema , è quello di dimostrare la volontà di rinascita a tutta l’Europa.
Bruxelles, infatti, potrebbe finalmente di decidere di contribuire alla causa e di stanziare ulteriori finanziamenti contro la grave malattia vegetale che sta lentamente uccidendo gli ulivi.
Data: 12 Apr 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.