Considerato il nono comune italiano per popolazione e il terzo del Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo, Bari è una delle città più importanti della Puglia, a tal punto da essere stata nominata capoluogo. Questa città ha delle origini molto antiche, che rendono intrigante la sua scoperta e interessante la sua storia, famosa per le reliquie di San Nicola che riposano ancora qui. Proprio per questo, Bari, è considerata come la città italiana che meglio fonde la religione cattolica a quella ortodossa e non solo: il suo porto è quello che vede scendere più passeggeri del Mare Adriatico ed è inoltre ben collegato al commercio con i paesi del Medio Oriente e dell’Est Europa.
Ma non è solo una storia da guardare dall’esterno, bisogna immergersi al suo interno e scoprirla un po’ alla volta per gustare ogni suo angolo e parte. 10 sono le cose da fare a Bari, anche se in realtà ce ne sarebbero molte di più per tutti quei curiosi scopritori che non sono mai sazi, in costante ricerca della novità dietro l’angolo. Prima tappa in assoluto è la Basilica di San Nicola. Situata in Largo Abate Elia, questa Basilica vi lascerà senza fiato per la sua bellezza. Fu costruita in maniera molto semplice, con delle pietre che la rendono tutt’oggi, molto suggestiva e lineare al tempo stesso. Al di sotto dell’altare è possibile ammirare la tomba di San Nicola, santo che ha reso famosa la città. Questa è una Basilica dove è obbligatorio stare con lo sguardo verso l’alto, grazie agli splendidi affreschi che la adornano sul soffitto.
Il tour prosegue nella città vecchia, dove si trova la stessa Basilica di San Nicola. È impossibile non nominare il tour della città vecchia nelle 10 cose da fare a Bari. Un viaggio alla scoperta di vicoli e cunicoli da esplorare, dove a ogni angolo c’è qualcosa ad attirare l’attenzione del curioso: qui la gente è accogliente e ospitale, sarà un piacere entrare in queste stradine e parlare con le nonnine del posto. Nella città vecchia si trovano tutte le attrazioni principali del capoluogo: Piazza del Ferrarese è una di queste. È diventata ormai l’evoluzione della Bari Vecchia, che si rinnova a favore dei giovani. Questa piazza è una delle più turistiche e frequentate, insieme a Piazza Mercantile che rientra nelle 10 cose da fare assolutamente a Bari, grazie alla presenza di locali e posti dove mangiare e bere. Sarà piacevole trascorrere un pomeriggio tra i suoi tavolini e bar.
Anche il Teatro Petruzzelli è nella top ten; ha visto molti tra i migliori artisti di fama mondiale come Frank Sinatra, Liza Minelli, Pavarotti e tanti altri. La sua estetica vi lascerà a bocca aperta, tanta è l’eleganza e raffinatezza di questo teatro, che non ha perso nonostante l’incendio che lo colpì. Nelle 10 cose da fare a Bari c’è sicuramente una vista al Castello Normanno Svevo; è una fortezza molto imponente, utilizzata per difendersi dagli attacchi nemici, dove oggi è stato allestito anche un Museo Archeologico. L’ingresso, che può essere anche guidato, è molto economico e aperto a tutti.
Il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare è un’esperienza emozionale. Da lontano si possono ammirare i carri armati e i cannoni utilizzati durante le due guerre mondiali, che vi faranno ricordare tutte quelle scene devastanti. Anche il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese è nella top ten delle cose da fare a Bari. Si trova a circa 100 metri dal Teatro Petruzzelli ed è impossibile da non notare. Infine, per tutti gli amanti della natura e del selvaggio, le ultime due attrazioni delle 10 cose da fare assolutamente a Bari sono Parco 2 Giugno e Pane e Pomodoro Beach. Il primo è adatto per coloro che vogliono rilassarsi lontano dal caos cittadino e dallo stress quotidiano, mentre la seconda è una spiaggia sempre piena di turisti che rappresenta quasi l’emblema della città: pane, pomodoro e spiaggia.
Data: 12 Set 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.